

Con il terzo volume "Caramba. Mago del costume" edito dagli Amici della Scala di cui è presidente Anna Maria Crespi Morbio, prosegue la collana dedicata ai grandi personaggi scaligeri a cura di Vittoria Crespi (pag.208-290 immagini quasi tutte inedite)

"La vera eleganza non è fatta di apparenza, ma di sostanza», diceva Oscar Wild", principe del saper vivere. La storia della famiglia Franzi inizia più di un secolo fa, quando nel 1840, Rocco Franzi decide di stabilirsi a Milano e apre una piccola impresa specializzata di borse e valigie a due passi dal Duomo
A Palazzo Reale di Milano fino al 25 gennaio la prima retrospettiva italiana dedicata ai due grandi maestri francesi

Il capolavoro restaurato del Caravaggio esposto a Palazzo Marino nella Sala Alessi fino al 14 dicembre. L'ingresso per ammirare il capolavoro è libero
Fino al 5 di gennaio Parigi dedica al maestro del Rinascimento una grande retrospettiva con duecento opere che permettono di scoprire il genio dell’artista con originali e suggestivi confronti, protagonista di una mostra che non ha uguali a cura di Giovanni Agosti e Dominique Thiébaut (Mantegna 1431-1506) con il sostegno dell’Eni
A ottant’anni dalla nascita, il Musée de la Musique di Parigi ospita la prima grande mostra monografica sulla figura e l’opera di Serge Gainsbourg, cantante, autore, attore, regista, figura poliedrica nel panorama musicale non solo francese, ma europeo. La mostra è aperta fino al 18 gennaio