La sua opera è frutto del talento narrativo e di un profondo studio del Medioevo
La sua opera è frutto del talento narrativo e di un profondo studio del Medioevo
Per il filosofo, "non essere niente" è la vera libertà. E lo scrittore deve "far del male", ma senza "militanza"
Chi, come Alessio Di Mauro, Federico Palmaroli e Alfio Krancic scherza su tutto rischia la censura
Ossessionato dalla perfezione e dalla lotta al moderno, Mishima incarnò un ideale contraddittorio
Da De Maistre a Burke, un saggio ripercorre le opere degli autori che condannarono la presa della Bastiglia
La pandemia ha messo in luce il rapporto fra scienza, prosperità e riduzione della libertà intuito dall'autore
Raccolte le interviste di Gennaro Malgieri con alcuni grandi nomi del pensiero del '900
Le lettere tra i due scrittori romeni raccontano un dialogo filosofico durato mezzo secolo
Una nuova edizione curata da Sossio Giametta di due saggi cardine del pensatore tedesco