Le élite progressiste vogliono la scuola pubblica, egualitaria, che dia sostegno a tutti, che non lasci indietro nessuno

Le élite progressiste vogliono la scuola pubblica, egualitaria, che dia sostegno a tutti, che non lasci indietro nessuno
Novant'anni fa vinse il Nobel. E a Milano la "Kasa dei Libri" celebra l'uomo e l'opera. Fra testi rari, foto e giornali d'epoca
Una raccolta di citazioni e pensieri d'autore di ogni tempo e Paese firmata da uno dei narratori più eccentrici delle nostre Lettere
Anche se la notizia arriva dalla Svizzera, siamo in piena commedia all'italiana
Cosa vuoi, ormai è il momento della Cortellesi. Ce la ritroveremo anche a Sanremo
La politica, diceva uno che l'aveva capita perfettamente, è sangue e merda. Fuor di metafora significa che è carne e spirito
L'Italia, un Paese che ha inventato il melodramma perché incapace di scegliere fra serietà e leggerezza, è regina nell'arte di vivere una cosa ridicola come fosse una tragedia, e viceversa
La dittatura del pensiero giusto, non c'è niente da fare, è la peggiore
La prima Fiera nazionale dedicata alla lettura nacque durante il Ventennio: ebbe dieci edizioni fra il 1927 e il '37
Ingegnere e teologo, esperto a livello mondiale. Quando sfidò l'Ia chiedendo una barzelletta