Luigi Mascheroni

Foto profilo di Luigi Mascheroni

Luigi Mascheroni lavora al Giornale dal 2001, dopo aver scritto per le pagine culturali del Sole24Ore e del Foglio. Si occupa di cultura, costume e spettacoli. Tra i suoi libri, il dizionario sui luoghi comuni dei salotti intellettuali "Manuale della cultura italiana" (Excelsior 1881, 2010);  "Elogio del plagio. Storia, tra scandali e processi, della sottile arte di copiare da Marziale al web" (Aragno, 2015); I libri non danno la felicità (tanto meno a chi non li legge) (Oligo, 2021).

Quando si verificano certe tragedie, sapere che importanti personalità del mondo della cultura e dello spettacolo fanno sentire la propria voce è qualcosa che apre il cuore

Luigi Mascheroni
Elodie, un minuto e poi Ebbasta

"Vedi, cavo, Calvino è così fantastico... Tolkien è solo fantasy". "Hai ragione, cava, Calvino poi è inclusivo, fluido... Tolkien, cosa vuoi, è sempre stato fascio..."

Luigi Mascheroni
La disfida culturale fra Tolkien e Calvino

Non è una colpa essere maschio, etero e bianco. Anzi, personalmente ne sono orgoglioso, contrariamente a quanto una certa cultura woke sta da tempo veicolando, con conseguenze devastanti

Luigi Mascheroni
Nascere maschi non può essere un peccato originale

Giusto così. Del resto, un'uscita definitiva dalla Rai dopo appena 63 anni di carriera poteva dare adito a sospetti

Luigi Mascheroni
Torna a casa Augias

È un po' l'Atene di Italia: la Repubblica consolare, la Repubblica del Primo popolo, la Repubblica fiorentina come modello dello Stato moderno

Luigi Mascheroni
Firenze "Dem" ma non troppo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica