

Quarant'anni fa usciva «Il comunista», romanzo (bocciato dall'intellighenzia) in cui l'autore più sfortunato delle nostre Lettere smascherava la brama di potere del Pci

Soyinka e Vargas Llosa scatenati contro le nudità coperte dal governo

Un secolo fa nasceva a Zurigo il movimento artistico più influente della storia. Due mostre lo celebrano

Eccessivi ma abitudinari, fragili ma programmatori, i grandi della letteratura, del cinema, dell'arte messi a nudo in "Rituali quotidiani" di Mason Currey


Sui temi cruciali dell'immigrazione dai Paesi musulmani, dell'accoglienza dei profughi, dell'integrazione dell'islam e dell'emergenza migranti, la sinistra inizia a proporre soluzioni e offrire riflessioni che ricalcano - a volte persino superano - le posizioni dell'area di pensiero "conservatrice"


Il politologo Giovanni Sartori sul politicamente corretto: "La sinistra non ha il coraggio di affrontare il problema"

A Milano primo ciak del documentario che sarà pronto prima dell'estate
