
Se ci fossero i democristiani di una volta si sarebbe trovato l’accordo, anzi la quadratura del cerchio: Ruby si sposa con il cognato di Fini e va a vivere nella casa di Montecarlo. L’igienista dentale Minetti viene affiancata dall’igienista mentale Binetti per una redenzione di Berlusconi a giorni alternati...
C'è il piano morale per la coscienza e il piano politico per le leggi. Se unificate i piani, voi convertiti stagionali alla Morale, date ragione agli Ayatollah, invocate il ritorno alla teocrazia
"Si può essere onesti e intelligenti senza far le vergini neutrali". Da oggi la rubrica di Marcello Veneziani si può trovare anche sulla colonna destra dell'home page
Al vaglio del ministro Alfano il reato di negazionismo. Ma Veneziani avverte: "Farebbe un danno alla libertà, alla verità e alla dignità di tutti coloro che patirono massacri, ebrei in testa". Sei d'accordo? VOTA
C'era una volta un Re che regnava a distanza su una repubblica di partiti, mafie e conventicole. Non voleva fare il premier, preferiva restare semplicemente il Padrone. Per fortuna questa è una favola...
Quando Berlusconi mollerà tirerò un sospiro di sollievo perché i magistrati non avranno più alibi per decidere sui governi, la tv, la vita e il voto degli italiani
La competitività ipermoderna del mondo arabo fa più paura del suo feroce arcaismo
Uno studio condotto negli Usa svela la differenza tra conservatori e progressisti: i primi fissano gli interlocutori negli occhi
Sono maestri nel parlare, nell'interpretare la realtà e nel leggere i testi altrui. Da Andrea Emo a Giuliano Ferrara, ecco i "figli" di Socrate
Con l’inizio del nuovo anno debutta la riforma Gelmini Troppo moderata? Forse. Ma di sicuro rivoluzionaria