
Meglio un genitore adottivo che l’orfanotrofio. Meglio un figlio adottivo che la solitudine. A condizione che si ribadisca una elementare scala di priorità: precedenza alla famiglia, che offre più garanzie di solidità, poi le coppie di fatto, infine i single
Ho una lectio sull’unità d’Italia, il teatro è pieno ma non si può cominciare perché suona l’allarme antincendio e ogni volta che lo spengono riprende. Non mi volevano far parlare
Il presidente della Camera offre al premier le "dimissioni comuni". Ma dietro l'atteggiamento da omicida-suicida si nasconde il furbetto: dietro la falsa morale si nasconde la voglia di voto
Tregua di San Valentino. In piena guerra civile e in piena faida tra i poli, scoppia in parlamento una storia d’amore bipolare tra il pd Boccia e la pdl Di Girolamo
Pure Simenon, scrittore amato da Eco, non passava le sere con Kant ma con le donne di piacere; lui stesso vantava un carnet di migliaia. E Joyce? Forse neanche Kant, se avesse potuto, avrebbe letto Kant la sera...
C’è una sproporzione immensa tra il poco e il nulla che si contesta al premier e il danno grave che si arreca all’Italia
Le foibe restarono un mistero doloroso. Furono il concentrato feroce di tre guerre in una: la pulizia etnica contro gli italiani, la lotta di classe contro borghesi e possidenti, il comunismo contro il nazional-fascismo
È triste pensare che per ricordare Pinuccio Tatarella, il ministro dell’Armonia come lui stesso si definì, si siano organizzate a Roma due commemorazioni contrapposte
Provocazione agli industriali: visto che tenete così tanto alla produttività, declassiamo 25 aprile e primo maggio