Marcello Veneziani

Il governatore pugliese spera nella legge del contrappasso: dopo il seduttore Silvio potrebbe toccare a un premier gay. Così vanta la propria omosessualità come titolo dimerito e non un fatto privato. Mentre sul comunismo stende un veto

Marcello Veneziani
Il bipolarismo sessuale di Vendola

A 140 anni da Porta Pia, una legge le assegna prerogative straordinarie. E la rilancia come simbolo dell’unità d’Italia. Il passaggio dal Papa Re al Regno non fu indolore: un convegno terrà conto di tutti i punti di vista

Marcello Veneziani
L’Urbe "rifondata" a statuto speciale torna sulla breccia

Quarant’anni fa scoppiò la sommossa popolare in Calabria contro la decisione di trasferire il capoluogo a Catanzaro. Fu l’unica volta che nell’Europa libera scesero in strada i carri armati, e l’ultima insorgenza del Mezzogiorno contro Roma

Marcello Veneziani
I moti di Reggio, il Sessantotto del Sud

L’ossessione parlamentare della Costituzione ci priva di una leadership che risolva i problemi come accade nelle grandi democrazie occidentali, dagli Usa alla Francia. La soluzione? Il presidenzialismo. E fino a ieri lo sosteneva anche Fini...

Marcello Veneziani
Un presidente forte, va cambiata la Carta

Sugli scaffali di casa dello scrittore e sceneggiatore, accanto a Schopenhauer e Fellini c’erano l’Annuario delle cocotte e l’autobiografia di Evola. Ma il vero archivio lo coltivava passeggiando per le vie di Roma, fra star del cinema e coatti

Marcello Veneziani
La biblioteca di Flaiano era in strada

chi accusa il Cav di essere un monarca gli fa un complimento. Il Paese vuole un leader che decida e che incarni il popolo. Quando perse la figura paterna regale l'Italia incoronò la Dc regina madre

Marcello Veneziani
Siamo monarchici. E ci piace Re Silvio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica