Un saggio ripercorre la storia di un sentimento che dà forma alla società
Un saggio ripercorre la storia di un sentimento che dà forma alla società
Per molti dirigenti ma anche militanti del Pd, Matteo Renzi è sempre stato di "destra", persino quando fu loro segretario e li portò al 40%.
Un suggestivo lavoro di Jost a metà strada tra politica e neuroscienze
La procura di Novara ha aperto un'inchiesta sul caso della bambina ucraina abbandonata da una coppia italiana.
La campagna di odio contro Matteo Renzi, pesantissima anche per i canoni italiani, fino alla minaccia di assaltare le sedi del suo partito e alla pubblicazione del suo estratto conto, ci dice che il pericolo fascista in Italia esiste. Ma che sta a sinistra
"In politica una settimana è una eternità", amava dire il premier inglese Harold Wilson. E in effetti sono passati pochi giorni dai ballottaggi e la macchina da guerra della sinistra ha dimostrato di non essere un'Invincibile Armada, tutt'altro.
Se provassimo a spiegare a uno straniero che un ex ministro affronta un processo per una decisione assunta in quella veste e che contro di lui testimonieranno gli ex premier e vice premier dello stesso esecutivo, scoppierebbe in una fragorosa risata.
Il centrodestra ha perso le elezioni, d'accordo, ma c'è qualche capitale o grande città europea, che non sia amministrata dalla sinistra?
Davanti a una manifestazione si dice sempre, anche se avversa, che è una festa della democrazia. Ebbene, nel caso di quella dei sindacati svoltasi ieri a Piazza San Giovanni no.