Attila Kiss: "Creato un business model unico". Cauli: "La Cina è avanti". Bai: "Finanziamenti ad hoc"

Attila Kiss: "Creato un business model unico". Cauli: "La Cina è avanti". Bai: "Finanziamenti ad hoc"
Quali sono i passi, gli investimenti, le mosse, le avventure per dare un futuro a un patrimonio nazionale dal valore inestimabile? Se ne discute all'evento del Giornale a Firenze
Nel mondo globalizzato, mentre la Cina avanza e i consumatori cambiano abitudini, la bellezza italiana continua a fare la differenza e a generare valore economico
Si apre l'evento fiorentino organizzato dal Giornale e dedicato al mondo della moda e del lusso. Le parole del direttore responsabile Alessandro Sallusti
Dachster & Fercam punta a far conoscere il settore nelle scuole
Al Parlamento europeo respinto il tentativo di politicizzare la decisione del tribunale di Roma sui migranti in Albania
"Integrare i mercati o saremo colonia Usa o Cina", avverte a Strasburgo l'ex premier italiano. Il suo report boccia l'euro-immobilismo della sinistra negli ultimi anni
Il 23 ottobre a Palazzo Pucci l’Italia della bellezza raccontata dai protagonisti dell’impresa e dell’economia. Sallusti intervista Ferragamo
Il sindaco pentastellato annuncia le dimissioni, anticipando l'ormai inesorabile fine dei giochi avallata anche dal Pd. Centrosinistra a pezzi, ma i dem parlando di "nuovo spirito unitario"
Il volontariato sempre più "liquido", la centralità del capitale umano, la sostenibilità economica e la rinnovata partnership con la pubblica amministrazione sono le principali sfide che il Terzo Settore si trova ad affrontare, secondo il Rapporto Terzo Settore presentato ieri da Generali Italia