Il premier e la segretaria dem duelleranno in durante speciale appuntamento di Porta a Porta il 23 maggio prossimo. Un confronto mediaticamente decisivo in vista delle europee alle porte
Il premier e la segretaria dem duelleranno in durante speciale appuntamento di Porta a Porta il 23 maggio prossimo. Un confronto mediaticamente decisivo in vista delle europee alle porte
"Andai dalla sorella del boss per far rispettare le regole", dice il governatore pugliese alla commissione Antimafia, cambiando di nuovo versione sul tanto discusso episodio da lui stesso raccontato
La blu economy è un asset fondamentale per il futuro. Il nostro Paese può diventare l'hub energetico dell'Europa nel Mediterraneo. Il tema al centro dell'evento organizzato dal Giornale a Genova (qui il link di iscrizione gratuita)
L'ex sottosegretario alla Salute in lista nel collegio nord ovest. "All'Europa doveroso chiedere i necessari investimenti per una sanità di tutti"
Dall'alta Val Seriana al mondo, l'azienda guidata Ceo Stefano Scainelli sviluppa soluzioni per tutti i business della e-mobility. "Con investimenti e lavoro di sistema, l'Italia può crescere molto"
Lo scrittore aveva gridato alla censura in Rai, ma ora viene smentito dai fatti. L'Ad dell'emittente, Roberto Sergio: "Ho chiesto di inserire il suo programma nei prossimi palinsesti"
Meloni condanna la contestazione al ministro Roccella. E sulla vicenda interviene anche Mattarella: "Mettere a tacere chi la pensa diversamente contrasta con Costituzione"
Ideata e realizzata dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, grazie alla Main Partnership di Intesa Sanpaolo, la Mostra "Preraffaelliti. Rinascimento Moderno", ospitata al Museo Civico San Domenico Forlì dal 24 Febbraio al 30 Giugno 2024, ricostruisce il profondo impatto dell’arte storica italiana sul movimento preraffaellita britannico ,
In mostra al Museo Civico San Domenico di Forlì, fino al 30 giugno 2024, i capolavori del movimento che rivoluzionò la pittura europea ribellandosi al formalismi accademici
I guru degli studenti in rivolta: la professoressa Judith Butler, considerata una fondatrice della teoria queer, tra le tende degli universitari a Bologna. Ed è arrivato pure Patrick Zaki