Irrompono con metodi violenti, poi vanno all'assalto. Praticano l'intolleranza spacciandola come legittimo dissenso
Irrompono con metodi violenti, poi vanno all'assalto. Praticano l'intolleranza spacciandola come legittimo dissenso
Il blitz dei pro-Palestina contro Molinari indigna i progressisti. "Preoccupati per questi rigurgiti antisemiti". Alla buon'ora. Forse hanno capito che i "bravi ragazzi" dei collettivi rossi non sono sempre tali
Le autorità italiane autorizzano lo sbarco della Ocean Viking ad Ancona. Ma per la sinistra il porto è troppo lontano e scatta la polemica: "Vergognoso. Piantedosi e Meloni smettetela"
A Bruxelles approvato il regolamento sugli imballaggi con emendamenti che sposano la linea italiana sul riciclo. Meloni: "Abbiamo dimostrato che c'è un'Italia che non si arrende e valorizza le nostre eccellenze"
Dopo il via libera dello stato della Florida al trasferimento dell'imprenditore detenuto negli Usa da 24 anni, il ministro della Giustizia ha trasmesso al procuratore generale di Trento le carte per il suo rientro in Italia
Per tentare l'approdo in Europa con la sua lista pacifista, il giornalista ha radunato vecchie icone della sinistra, esponenti della società civile dalle simpatie progressiste e storici compagni d'avventura
L'ex ministro accosta la normativa europea sulle case ecologiche al disastroso superbonus 110%, ma tace sui costi dell'eurodiktat e sui dissesti alle casse pubbliche provocati dalla norma grillina
Marco Camisani Calzolari, divulgatore scientifico e consulente del governo sull'Intelligenza artificiale, commenta la direttiva Ue sull'argomento e spiega i rischi di uno sviluppo incontrollato della nuova tecnologia
No all'estradizione in Israele di Anan Yaeesh, il 37enne palestinese accusato di terrorismo internazionale. Per i giudici, il giovane nelle carceri israeliane rischierebbe "trattamenti crudeli e disumani"
La decisione britannica riaccende i riflettori sui bloccanti della pubertà in relazione alla transizione di genere. Riflessioni nel mondo scientifico sono in corso anche nel nostro Paese. E i proVita si appellano al governo