
Non sanno quanta umanità si sono persi. Non che quanti lo hanno odiato cronicamente e ferocemente da sempre e per sempre dovessero sentirsi a lutto o scossi proprio ora, certo

Berlusconi ha rivoluzionato anche la comunicazione politica: non più «politichese» astruso, ma battute, slogan e messaggi semplici ripetuti. Dal «cribbio» lombardissimo al «milione di posti di lavoro», così l’iperbole e una lingua più vicina alla gente sono diventati la norma. All’insegna della leggerezza e di qualche stilettata «scorretta»

La vita di ogni tifoso è un'infinita espressione matematica che aggiunge, sottrae e moltiplica gioie e delusioni, da quando il nostro cuore si tinge di certi colori, fino all'ultima partita che vedremo

Anche se il riscaldamento globale ci ha fatto dimenticare il concetto, quando sopraggiunge l'inverno ognuno si attrezza a modo suo

Non è facile resistere alla tentazione di prendere subito un aereo per raggiungere Elly Schlein nel suo buen retiro e detergerle il sudore che le imperla la fronte dopo l'enorme fatica di 40 giorni da segretario dem.

L'autonomia è appena stata concepita, ma già davanti alla culla c'è la fila di potenziali assassini pronti ad ucciderla.

Il governo italiano è "disumano". Lo sostiene il ministro dell'Interno francese e la sinistra di casa nostra

Centosessantotto giorni sono una prognosi ragionevole per riprendersi dallo shock delle urne.

La proposta: cambiare le targhe delle strade legate alla Campagna d'Africa

Una settimana non basta a decidere se un fallo è rigore, figuriamoci se Giorgia Meloni sarà una brava premier.
