Ad esserne maggiormente colpiti sono i soggetti con un'età superiore ai 70 anni

Ad esserne maggiormente colpiti sono i soggetti con un'età superiore ai 70 anni
Lo studio, condotto dai ricercatori dell'Università giapponese di Chiba, è stato pubblicato su Science Direct
Secondo un'indagine dell'Istituto Piepoli per l'Ordine degli Psicologi (Cnop), il 24% degli italiani soffre di disturbi del sonno
Seppur non mortale, questa forma cancerosa può dar luogo a spiacevoli conseguenze tra cui una notevole riduzione dei livelli degli ormoni sessuali
Questo disturbo dermatologico, fortunatamente abbastanza raro, è tipico dei pazienti affetti da celiachia
La ricerca è stata condotta dalla NYU Grossman School of Medicine su 30 bambini e giovani adulti di età compresa fra i 3 e i 21 anni
Lo studio, condotto dai ricercatori del Centro medico universitario di Groningen, è stato pubblicato sull'European Heart Journal
Si tratta di una vera e propria emergenza medica. Il disturbo se non trattato per tempo, infatti, può condurre al decesso
Risulta quasi impossibile stabilire con certezza l'esatta percentuale di soggetti che ne soffrono. Il problema è ancora un tabù
Possono manifestarsi a qualsiasi età, ma sono più frequenti nei bambini in età scolare e negli adolescenti