L'impresa mai tentata prima: rigettare nel Po e nel Savio 3 milioni di metri cubi d'acqua. A Ravenna la corsa per salvare campi, strade e paesi

L'impresa mai tentata prima: rigettare nel Po e nel Savio 3 milioni di metri cubi d'acqua. A Ravenna la corsa per salvare campi, strade e paesi
Colpo all'economia della regione: si salva il turismo della costa. Sott'acqua 5mila aziende agricole, a rischio gli animali (senza più cibo). Voli, sciopero differito. Ma le sigle confermano.
Nuovo piano oncologico valido fino al 2027: stanziati ulteriori fondi per migliorare l'organizzazione e diminuire la mortalità
Alluvionabili 46mila km quadrati: mancano 2mila invasi e 10mila "vasche" anti-esondazioni
Agricoltura flagellata, danni a edifici e infrastrutture: le piogge continuano a presentare il conto. Il progetto sulla raccolta delle acque è del 2017, ma non è stato completato. L'esperto: "Incapaci di programmare"
L'architetto pensa a soluzioni lampo nelle ex aree industriali
L'esecutivo lima il decreto per aiutare gli universitari, coinvolti anche gli enti locali nel censimento degli immobili disponibili. Tra caserme, ospedali e aree dismesse potrebbero raggiungere quota 3 milioni.
Per 700mila studenti affitti fuori portata: l'ipotesi dei residence in ex caserme e immobili sfitti. I beni pubblici non utilizzati valgono 12 miliardi, le aree dismesse sono il 3% di tutto il territorio
Dopo Milano, sit-in in tutta Italia. I rettori: «Riconvertire gli edifici in alloggi per studenti
Il ministro all'Università: "Garantiremo a tutti il diritto allo studio"