Mariangela Cutrone

Foto profilo di Mariangela Cutrone

Sono nata e ho studiato in Puglia della quale custodisco un grande ricordo. Ho conseguito una laurea in Scienze dell’Educazione e Formazione sull’Empatia nell’ insegnamento scolastico con il massimo dei voti. La scrittura è la mia più grande passione. Scrivo poesie, racconti e storie ispirate alla pura vita. Collaboro come giornalista free lance con diverse testate giornalistiche curando diverse tematiche come Salute, Benessere, Lifesyle, Cultura, Libri. Scrivo per IlGiornale.it dal 2018

Il mal d’auto o chinetosi è un disturbo molto comune che non consente di godersi i viaggi verso le mete vacanziere. Provoca nausea, vomito, sudorazione eccessiva, tachicardia. Ecco i consigli degli esperti per affrontarlo al meglio

Mariangela Cutrone
Soffri di mal d’auto? Ecco come superarlo

L’uso smoderato del condizionatore può provocare mal di testa, dolori articolari, addominali, sinusite. Ecco i consigli per proteggersi da questi effetti dannosi per la salute

Mariangela Cutrone
Come proteggersi dall’aria condizionata

Una ricerca di neuroscienze pubblicata sulla rivista Neuron dimostra che la paura risiede nell’ipotalamo. Intervenendo sui neuroni di questa area cerebrale è possibile regolare e controllare l’ansia

Mariangela Cutrone
Il legame tra ipotalamo e paura

Con il caldo umido tornano agguerrite le zanzare con i loro fastidiosi ronzii e punture. Ecco i rimedi naturali per scacciarle via e godersi le serate estive

Mariangela Cutrone
Sos zanzare: i rimedi naturali per scacciarle

Le albicocche sono uno dei frutti più apprezzati nella stagione estiva. Fonte di antiossidanti e fibre mantengono giovane ed elastica la pelle salvaguardandola dalle minacce del sole

Mariangela Cutrone
Albicocche, un prezioso frutto per la salute

Una ricerca dell’Università di Oxford dimostra quanto sia controproducente iniziare a lavorare prima delle dieci del mattino. Per essere produttivi bisognerebbe svegliarsi più tardi

Mariangela Cutrone
Iniziare a lavorare prima delle 10 non è benefico

In amore esistono delle regole inconsce di vitale importanza e utilità. Esse ci influenzano nella scelta del partner. Lo conferma un recente studio psicologico dell’Università di Toronto

Mariangela Cutrone
Regole in amore? Esistono e lo dice la scienza
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica