
Sarà il ministro dell'Interno Roberto Maroni a consegnare domani l'immobile confiscato a Cosa nostra che fa parte del complesso residenziale in cui viveva il superboss prima dell'arresto, il 15 gennaio del 1993. Ospiterà iniziative per la promozione della legalità

Il boss cognato di Totò Riina era finito sotto processo perché nel 2004 aveva detto di non essere in condizioni di pagarsi l'avvocato. E adesso il giudice gli ha dato ragione: il reddito era quello previsto dalla legge


Il deputato Idv prende spunto dai verbali recenti di Massimo Ciancimino su Milano2 per contestare il primo cittadino del Pdl. Che contrattacca: «Piuttosto che utilizzare il sistema consueto delle calunnie sarebbe bene che imparasse il confronto democratico sui fatti»

Check in bloccati e ritardi a catena per i voli al «Falcone e Borsellino». I dipendenti che contestano il passaggio dell'handling di Meridiana alla società Ast-Aeroservizi. E adesso il fronte di lotta si allarga. Proprio nella settimana dello sciopero dei trasporti

Nei suoi interrogatori con i pm il rampollo di don Vito ha modificato più volte la ricostruzione della vicenda

La norma correttiva varata dal governo per evitare gli effetti di una sentenza-beffa della Cassazione è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale. E diventaerà immediatamente esecutivo

Il Tribunale fallimentare ha scongiurato per il momento il crack della società, ma ne ha dichiarato lo stato di insolvenza. Il sindaco del capoluogo siciliano, Diego Cammarata: «I conti adesso sono stati rimessi in ordine, da ottobre niente più perdite»

Per la procura di Ferrara il rampollo di don Vito è ai vertici di un’associazione per delinquere che ha evaso l’Iva attraverso la compravendita di acciaio. Frodato al fisco oltre un milione e mezzo di euro. Quando giurava: "Berlusconi mafioso? Falso, parola di papà"
