Mario Valenza

"C'è uno strano animale su Marte". Sui social network da qualche settimana è diventata virale una serie di scatti pubblicati dalla Nasa che fanno riferimento alle rilevazioni sulla superficie del pianeta da parte delle sonde inviate dall'agenzia spaziale. A segnalare alla Nasa una "strana forma su Marte" sono stati alcuni appassionati di astronomia che hanno riferito di aver visto in quelle foto "un mostro con numerose zampe, una creatura simile a un ragno o un granchio sovradimensionale che si nasconde tra le rocce della formazione montuosa fotografata". Secondo gli esperti della Nasa, questo tipo di avvistamenti sarebbero abbastanza comuni. Seth Shostak, l'astronomo che dirige il Centro di Ricerca SETI, afferma: "Mi arrivano foto di formazioni di questo genere una volta alla settimana. Coloro che me le mandano in genere sono eccitatissimi perché dicono di aver trovato QUALCOSA che non avrebbero mai pensato di scoprire sulla rugginosa, polverosa superficie del pianeta rosso. In genere parlano di animali, ma a volte ritengono di aver visto anche cose più strane, come per esempio parti di macchine. Forse pensano che ci siano macchine su Marte". Secondo lo scienziato si tratta semplicemente di un esempio di un fenomeno che si chiama "Pareidolia, cioè la capacità della mente di vedere forme familiari a partire da cose che ci passano davanti agli occhi (pensate, per esempio, alle forme che vediamo nelle nuvole). Si tratta di un retaggio evolutivo, una capacità del senso della vista piuttosto utile per individuare i predatori". Intanto però il sito dell'Università di Berkeley che segue da vicino questo tipo di fenomeni è stato invaso da segnalazioni all'indirizzo mail SETI@home. Sul portale inoltre è possibile analizzare le trasmissioni di dati provenienti dallo spazio col vostro computer personale.

Mario Valenza
Le strane foto della Nasa su Marte virali sul web

Sui social network da qualche settimana è diventata virale una serie di scatti pubblicati dalla Nasa che fanno riferimento alle rilevazioni sulla superficie del pianeta da parte delle sonde inviate dall'agenzia spaziale

Mario Valenza
Le strane foto della Nasa su Marte

Il Daily Telegraph rilancia. Dopo la classifica dei 20 giocatori più sopravvalutati di sempre che tante polemiche ha sollevato per la presenza in classifica anche di Roberto Baggio, adesso arriva la top20 dei calciatori più sottovalutati di sempre. E anche questa volta la lista non farà altro che alimentare polemiche e mugugni nel mondo nel calcio, soprattutto da parte di chi pensava di meritare un posto ed invece è rimasto escluso. Nella nuova classifica, va detto, vengono premiati i giocatori che hanno giocato nelle squadre della Premier League e nella Serie A italiana. In cima alla classifica infatti c'è Michael Carrick, centrocampista del Manchester United e uomo della nazionale ingelese degli anni novanta. Al secondo posto c'è invece Alessandro Costacurta. ​L'ex difensore del Milan merita dunque per il Telegraph la medaglia d'argento. Secondo i giornalisti sportivi britannici del Telegraph, Costacurta "è stato un elemento fondamentale nel miglior quartetto difensivo della storia" con Franco Baresi, Mauro Tassotti e Paolo Maldini. "Baresi e Maldini sono diventate delle icone, ma Costacurta era davvero uno dei grandi", ricorda il Telegraph, aggiungendo: "All'Inghilterra servirebbe uno stopper della sua qualità". Chiude il podio l'ex attaccante del Liverpool e dell'Aston Villa Stan Collymore.

Mario Valenza
Telegraph: i 20 giocatori più sottovalutati della storia del calcio

L'hamburger usato come uno straccio da passare sul pavimento. Le immagini diffuse in rete da alcuni dipendenti di un fast food fanno il giro del web. Una delle "cuoche" del fast food mostra davanti ad una telecamera il suo metodo "originale" per pulire il pavimento. Ha davanti a sè il bancone dove vengono preparati gli hamburger. Quasi per scherzare, o forse per fare una bravata, prende un panino e lo passa più volte sul pavimento prima di farcirlo con la carne, l'insalata e le salse. Un gesto che inorridisce anche chi sta riprendendendo la bravata della cuoca. Ma a quanto pare, questo "scherzo" potrebbe essere una costante all'interno del fast food.

Mario Valenza
La cuoca usa l'hamburger per pulire il pavimento

Tre automobili sono state travolte dalla frana che ha interessato la zona di S.Vito di Cadore. Le vittime sono due: un turista polacco e una ragazzina di 14 anni.

Mario Valenza
Frana in Cadore: due morti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica