Il governo irlandese ha deciso di fare appello alla Corte di Giustizia europea contro la decisione della Commissione Ue

Il governo irlandese ha deciso di fare appello alla Corte di Giustizia europea contro la decisione della Commissione Ue
David Sneddon era uno studente di 24 anni quando è sparito misteriosamente in Cina. Secondo il capo dell'Associazione delle Famiglie delle Vittime Rapite dalla Corea del Nord oggi insegnerebbe inglese al dittatore Kim Jong-un
Enrico Mentana commenta sul suo profilo Facebook la vignetta pubblicata ieri dal settimanale Charlie Hebdo sul terromoto che ha colpito il centro Italia la notte del 24 agosto
Un gruppo di psicologi contro il Fertility Day scrive una lettera indirizzata al ministro Beatrice Lorenzin. E in poche ore fa il giro della rete
I carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria hanno emesso nove misure cautelari per violenza sessuale di gruppo ai danni di una ragazzina. Tra gli arrestati anche un minorenne e il figlio di un boss della 'ndrangheta
Il Ceo di Apple Tim Cook si scaglia contro la multa da 13 miliardi di euro: "Commissione Ue mossa da sentimenti antiamericani"
Sono iniziate questa mattina nel porto di Genova le operazioni per lo smantellamento della Costa Concordia, naufragata il 13 gennaio 2012 all'Isola del Giglio
Un gioco di ruolo per sensibilizzare i ragazzini (norvegesi) sulle fatiche delle migrazioni: fra finta polizia, corse nella notte e umiliazioni, siamo stati a vedere come il Paese scandinavo educa i suoi giovani ad approcciare il problema del decennio
Soldati che urlano, flessioni e corsa a rotta di collo nel buio della foresta: sono gli ingredienti base di un campo avventura organizzato in Norvegia dove trecento adolescenti trascorrono 24 ore nei boschi per "rivivere l'odissea di una famiglia di migranti sudanesi". Pagando 83 euro, i piccoli possono sperimentare una (minima) parte dell'esperienza dei rifugiati. A cura di Giovanni Masini e Marta Proietti
Siamo stati in Norvegia, per prendere parte ad un gioco di ruolo per adolescenti in cui l'obiettivo è "trascorrere 24 ore da rifugiati": fra marce nei boschi, prove fisiche e stress psicologici, un gruppo di ragazzini norvegesi interpreta per un giorno l'odissea di una famiglia sudanese in fuga dalla guerra. Servizio a cura di Giovanni Masini e Marta Proietti