
Le particelle che compongono i nostri corpi e qualunque altra cosa abbia calcato il nostro pianeta vengono continuamente scambiati nel corso dei millenni. E alcuni provengono anche dalle stelle


Il remake dell'anime degli anni '70 ha generato parecchie critiche e dissapori, dividendo l'audience tra le varie schiere ideologiche


Il termine lanciato nel 1975 da Ugo Tognazzi oggi si usa anche in politica. E l'enciclopedia se ne accorge

Una scoperta, se confermata, sposterebbe ancora più indietro la presenza di dinosauri sul nostro pianeta, molto prima di duecento milioni di anni fa


Paris Hilton perde la villa nell’incendio di Los Angeles: valanga di insulti sul suo profilo per le sue posizioni sul conflitto israelo-palestinese

Giorgio Vallortigara, tra i più noti neuroetologi al livello internazionale, racconta la storia del popolo africano che dice molto sul nostro saper ordinare i numeri e sul suo fondamento biologico
