L'economista al Quirinale. Nel governo ci sarà Amato, i due Letta vicepremier. I democrat spingono Ichino al Welfare. E nel programma in arrivo sacrifici per tutti
Napolitano chiede responsabilità all’opposizione nel voto di oggi sul rendiconto. Altrimenti si affosserebbe il Paese
Il Quirinale dopo i colloqui: «Alle forze politiche appartiene la responsabilità di assumere le rispettive determinazioni in Parlamento». Poi avvisa: «Valuterò i prossimi sviluppi in Aula»
Giornata di colloqui informali al Quirinale con i vertici di Pd e Terzo Polo. Napolitano è fermo con l'opposizione e irremovibile: "Nessuno mi chieda un intervento. Io registro i fatti e le posizioni". La richiesta fatta ai democratici: un'intesa largamente condivisa. Ci sono pochi margini anche per un governo tecnico. Faccia a faccia pure con Tremonti che invoca un passo indietro del Cavaliere
Ieri i colloqui col premier e Bersani. Poi il monito: "Servono scelte efficaci". Subito le misure, nonostante Tremonti. Minoranza divisa: dal fallito blitz di Bersani alle trame di Casini

Anche il capo dello Stato in campo sull'impasse Bce. Faccia a faccia al Quirinale con l’economista. Sulla crisi il Colle chiede "la collaborazione di tutte le forze politiche"