
Chiuse le consultazioni, il presidente del Senato: "Non c'è maggioranza per le riforme". Napolitano pronto a sciogliere le Camere, alle elezioni con Prodi premier. Palazzo Chigi ha deciso la data del referendum
Il premier incaricato si dice ottimista, Bertinotti lo gela: "Niente pasticci, il passaggio intermedio a un governo tecnico sarebbe improprio". E se adesso Berlusconi facesse un patto elettorale con Veltroni?
Montezemolo dopo l’incontro: "Purtroppo non ci sono le
condizioni per una riforma
elettorale". Sangalli
(Confcommercio):
"Oggettivamente
i margini sono
strettissimi". Il presidente del
Senato: "Esistono ancora spiragli". Veltroni-Fini, è già duello elettorale. "Irresponsabili". "Siete disperati"
Gli uffici giuridici del Colle: "Non esistono griglie di regole per risolvere la crisi". E quindi spetta al capo dello Stato trovare la soluzione che considera più adatta
Il presidente del Senato dovrà cercare il consenso sulle riforme. Il Cavaliere: "Spero non sia vero che a sinistra stanno cercando senatori qua e là promettendo cariche". Lega pronta a ritirare i parlamentari. L'ex Udc propone: "Uniti per le riforme". Ce la farà Marini? VOTA. Commenta. Leggi i commenti
Situazione intricata. Il Colle fa pressing sul presidente del Senato che però esita. Il trappolone della sinistra: Palazzo Madama per l'appoggio. D'Alema grande tessitore, ma la Cdl: "Amato o Marini, sarebbe solo tempo perso". Commenta. Leggi i commenti
Il ministro dell'Interno dovrebbe restare a Palazzo Chigi per un paio di mesi, il tempo necessario a riformare il sistema elettorale. Ma oggi Berlusconi ribadirà: subito alle urne
Oggi consultazioni al Colle con Udc, An e Lega. Domani incontro con Berlusconi
Napolitano spera di convincere Berlusconi sull’opportunità di un governo istituzionale: "Impossibile ora fare una sintesi". Marini torna a respingere la proposta di incarico
Il capo dello Stato spera di rimandare lo scioglimento del Parlamento. Marini, in pole, a parole, si sfila: "No grazie". Avviate le consultazioni. Prodi e Veltroni: pace per evitare il voto. Montezemolo: "Governo tecnico per le riforme". Il Cavaliere: "E' già campagna elettorale"