


Un’«Opera ominia», un gioiello nel suo genere, un mix perfetto di musica e letteratura. Un libro racconta, attraverso aneddoti e retroscena, l’avventura musicale di uno dei più grandi gruppi rock del mondo. L’autore, Roberto De Ponti, ci racconta la sua creatura


Berlusconi lo soffiò alla Juventus, Sacchi lo fece perno del suo modo di giocare, i tifosi impazzivano per lui, le sue trecce diventarono una moda. Pallone d’Oro, simpatico, irresistibile e paladino dei diritti umani con Van Basten e Rijkaard creò un trio da leggenda

Il più forte libero di sempre, impossibile strappargli il pallone e un sorriso: debuttò ragazzino e conquistò subito lo scudetto della Stella, andò in serie B, guidò il Milan alla vittoria in Europa e nel mondo, lasciò tra le lacrime. La sua maglia numero 6 fu ritirata per sempre

Una collana di ricette che da anni miete successi. É quella che la scrittrice e giornalista Gloria Brolatti ha prodotto mettendo insieme il cuore e la gola per i bambini affetti da malformazioni al viso. Un libro che l’autrice ci racconta in questa video intervista

Un volume racconta Gianni Brera e i suoi appuntamenti al ristorante «a’ riccione» di Milano dove la buona cucina si mescolava allo sport, alla letteratura e all’amicizia. L’autore, lo scrittore Massimiliano Castellani, lo spiega in questa video intervista

Il figlio di Cesare ha debuttato a 16 anni e ha smesso a più di 40. Ha indossato una maglia sola, ha vinto come nessuno, è stato per decenni il numero uno. Gli è mancato solo il Pallone d’Oro e adesso è nelle sua mani il futuro della squadra del suo cuore

Era implacabile come Clint Eastwood e elegante come Cary Grant, costruì nel dopoguerra una difesa che ha fatto storia partendo come terzino e finendo libero. Capitano del Milan campione a Wembley ha regalato al suo Milan un erede di nome Paolo
