Massimo M. Veronese

Foto profilo di Massimo M. Veronese

Pioniere della radio privata in Italia ha lavorato per Gente, Retequattro e Raitre prima di essere assunto al Giornale da Indro Montanelli. Ha scritto libri per Mondadori, Feltrinelli e Mursia. Solo negli ultimi anni ha curato gli inserti sui 40 anni e sui 45 anni del Giornale, sul Muro di Berlino e sullo Sbarco sulla Luna, la collana Firme Fuori dal coro, da Gianni Brera a Jorge Luis Borges, e l’antologia «Te lo do io il ’68 ». Ha contribuito alla realizzazione del film «Indro, l’uomo che scriveva sull’acqua», il suo ultimo libro «Senti chi parla» (Anniversary book) è stato presentato al Festival del cinema di Venezia e all’IIC di Los Angeles. 
 

Un’«Opera ominia», un gioiello nel suo genere, un mix perfetto di musica e letteratura. Un libro racconta, attraverso aneddoti e retroscena, l’avventura musicale di uno dei più grandi gruppi rock del mondo. L’autore, Roberto De Ponti, ci racconta la sua creatura

Massimo M. Veronese
Le storie nascoste dietro le canzoni. De Ponti: "Vi rivelo i segreti dei Queen"

Il più forte libero di sempre, impossibile strappargli il pallone e un sorriso: debuttò ragazzino e conquistò subito lo scudetto della Stella, andò in serie B, guidò il Milan alla vittoria in Europa e nel mondo, lasciò tra le lacrime. La sua maglia numero 6 fu ritirata per sempre

Massimo M. Veronese
Franco Baresi, il capitano dei capitani che portò il Milan sul tetto del mondo

Il figlio di Cesare ha debuttato a 16 anni e ha smesso a più di 40. Ha indossato una maglia sola, ha vinto come nessuno, è stato per decenni il numero uno. Gli è mancato solo il Pallone d’Oro e adesso è nelle sua mani il futuro della squadra del suo cuore

Massimo M. Veronese
Paolo Maldini, il milanista più vincente di tutti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica