

Salta la "prima" dell'opera di Tutino, accusato di collaborazionismo
"Anche il lavoro è diventato ludico, grazie ai computer. Siamo abituati a fare cose rischiose ma solo per finta e ci piace il tutto e subito, vogliamo gratificazione"
[Su History Channel una miniserie racconta la sciarada internazionale sulle tracce dei seguaci di Hitler



Ne «L'Illusionista» si mescolano elementi del giallo d'antan che occhieggia all'hard boiled e l'esperienza dell'autore nelle inchieste sul campo nel mondo delle scommesse, dell'azzardo, della mala meneghina

L'esordiente britannica Rebecca Hunt racconta in un romanzo, strambo ma geniale, la lotta del grande politico con la depressione
Su Nat Geo il docu-reality "Due masai in città" prende i pastori kenioti e li mette a contatto con bancomat, freezer, hot dog e i grattacieli di NY
Da "Luther" a "Life on Mars", passando per l’italiano "Romanzo criminale", ecco le produzioni che l’America acquista (e talvolta copia) dall’Europa. Perché sono fatte bene, recitate alla grande e ci raccontano ancora meglio