


Alcuni miliziani islamisti filo turchi portati da Idlib a Tripoli dal governo turco sarebbero già riusciti a raggiungere l'Italia e l'Europa: è allarme sul fronte della sicurezza

Dopo i numeri di inizio anno, dal Viminale è emersa una certa preoccupazione sull'aumento degli sbarchi e sulle attività delle Ong: possibile la riproposizione del codice voluta da Marco Minniti


Via libera della sezione civile del tribunale di Palermo al dissequestro della Mare Jonio, la nave dell'Ong Mediteranea Saving Humans: "Adesso via i decreti sicurezza"

In un documento di 110 pagine i giudici del tribunale dei ministri di Palermo hanno motivato la loro richiesta di aprire un procedimento giudiziario contro l'ex ministro Matteo Salvini sul caso Open Arms. La giunta per le immunità del Senato si esprimerà il prossimo 27 febbraio

Ieri a Roma il ministro dell'interno libico Fathi Bashaga ha incontrato sia Luciana Lamorgese che Luigi Di Maio: nel corso dei vertici, il rappresentante di Tripoli ha chiesto maggior sostegno economico e politico da parte dell'Italia

Il 21 marzo del 2018 l'Algeria ha unilateralmente allargato i confini della propria Zee, spingedosi fino a ridosso della Sardegna. Il caso è stato sollevato dall'ex presidente sardo Mauro Pili e potrebbe avere implicazioni anche sull'immigrazione

Tensione massima nell'area di Saraqib, dove da giorni si concentrano gli sforzi più importanti dell'esercito siriano impegnato nella riconquista dell'autostrada M5 e della provincia di Idlib: scambi di colpi di artiglieria tra i soldati di Ankara e Damasco
