

l governo toglie ogni sostegno alla Guardia costiera libica, favorendo le partenze. E Macron riempe il vuoto italiano

Emergono nuovi tasselli sul percorso e sugli incontri in Sicilia del trafficante di uomini libico. Presentata un'interpellanza alla Camera

Di Maio punta ed esplulsioni molto più semplici, da attuare nel giro di quattro mesi grazie ad accordi con tredici paesi inseriti in una lista di nazioni "sicure". Ma solo il 38% dei migranti arrivati in Italia nel 2019 proviene da questi paesi



Su Avvenire vengono svelati i retroscena di un incontro avvenuto l'11 maggio 2017 all'interno del Cara di Mineo: protagonista, tra i libici, il trafficante soprannominato "Bija", tra i più violenti che opera nel paese nordafricano. Il criminale viene ospitato in Italia come rappresentante della Guardia Costiera della Libia

Dopo aver aperto i porti, Di Maio e Bonafede presentano il nuovo decreto che dovrebbe rendere più facile i rimpatri. Ma Salvini li smonta: "Avete triplicato gli sbarchi"

L'intervento tra il 2 e il 3 ottobre. Ieri lo sbarco di 72 migranti. Salvini accusa il governo: "Chi ha autorizzato l'operazione in acque maltesi?"

Da sinistra oramai parte l'assalto, politico e mediatico, volto a far approvare lo Ius soli: intanto in parlamento arrivano alcune proposte, tra queste quelle di Laura Boldrini
