Mauro Indelicato

Foto profilo di Mauro Indelicato

Sono nato nel 1989 ad Agrigento, città in cui dirigo Il nuovo baracchino. Nel marzo 2017 conseguo la laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l’Università degli Studi di Palermo, città dove sviluppo la mia curiosità per il Mediterraneo, per i suoi popoli e per le sue culture che da secoli arricchiscono una delle aree più suggestive del pianeta. Inizio la mia attività giornalistica nel marzo del 2009 con alcune testate locali, dal gennaio 2013 sono iscritto presso l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia nell’albo dei "pubblicisti". Collaboro dal giugno 2016 con IlGiornale.it e Gli Occhi della Guerra, testata per la quale seguo il G7 di Taormina del 2017 ed il vertice di Palermo sulla Libia nel novembre 2018. Nel novembre del 2015 partecipo alla stesura del libro Rinascita di un Impero edito dal Circolo Proudhon, nel 2016 al saggio Italia Nel Mondo della stessa casa editrice. Nel 2019 collaboro alla stesura del libro Bella e perduta, edito da Idrovolante edizioni.

Da Catania fino allo svincolo di Giardini Naxos non c’è cavalcavia che non sia presidiato da forze dell’ordine e da forze di sicurezza per il G7

Mauro Indelicato
Taormina blindata per il G7

Il terzo luogo di culto musulmano più grande al mondo in una città che, negli ultimi decenni, è stata al centro di tutte le stagioni politiche e culturali che hanno mosso il mondo arabo:

Mauro Indelicato
Algeria, la nuova moschea viene costruita dai cinesi

Nelle scorse ore è arrivato il primo report ufficiale delle Nazioni Unite sul bombardamento che si è verificato, lo scorso 4 aprile, presso il villaggio di Khan Shaykhun, nella provincia siriana di Idlib

Mauro Indelicato
Il rapporto dell'Onu sulle armi chimiche: "Nessuna certezza su attacco di Idlib"

Non solo nei centri abitati più importanti e non solo nelle province più urbanizzate, il conflitto siriano entra in una delle sue fasi più delicate anche nelle zone più periferiche del Paese, specie in quelle dove l’Isis è in ritirata e l’esercito regolare sfida gli islamisti per riprendere vaste lande dove il vento oramai non scuote più alcuna bandiera nera del Califfato

Mauro Indelicato
Siria, ecco il terreno di scontro tra gli Stati Uniti e la Russia

Sarebbero 15 gli aerei distrutti, mentre le piste sembrerebbero intatte: è quanto emerge dalle prime foto giunte dalla base di Shayrat, bersaglio dell’incursione Usa di questa notte

Mauro Indelicato
Siria, ecco la base aerea bombardata dagli Usa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica