

Un accordo che prima era almeno solo sulla carta, adesso non ha più alcun significato nemmeno per ciò che resta della giurisprudenza libica e dello Stato nordafricano

Muhradah è una località a maggioranza cristiana ed a difenderla al momento sono gli uomini del presidente Assad

Tante incognite, ma anche una certezza: secondo le ultime informazioni trapelate da Washington, il muro tra Stati Uniti e Messico si farà

Sono passati pochi giorni dalla visita del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, a Mosca presso il presidente russo Vladimir Putin, eppure non poche frizioni tra i due Paesi sembrano improvvisamente sorgere all’orizzonte

Si vota oggi, dunque non di domenica come di consuetudine nel nostro paese, bensì nel terzo mercoledì di questo mese

È raro, in un Paese dal sistema politico estremamente frammentato come l’Olanda, vedere dei confronti televisivi tra due sfidanti, sulla falsariga di quanto avviene nelle elezioni presidenziali Usa ed in gran parte delle odierne democrazie del vecchio continente

Convergenza di interessi, più che reale svolta politica, ma quanto emerge dai report immediatamente successivialla riconquista di Palmyra ad opera dell’esercito di Assad appare avere in ogni caso i contorni di un fatto storico nuovo ed importante all’interno del conflitto siriano: russi ed americani hanno cooperato prima, durante e dopo la battaglia per riprendere e liberare l’antica ‘perla del deserto’

A distanza di quasi un anno dalla prima riconquista ed a tre mesi dal nuovo ingresso dell’Isis, l’esercito siriano rivede le colonne romane dell’antica cittadella di Palmyra, perla del deserto sfregiata dalla furia dei miliziani jihadisti i quali però adesso appaiono in grave difficoltà e, dopo l’uscita quasi definitiva in Iraq da Mosul, adesso perde anche il piccolo ma storico e simbolico centro siriano

La storia di Deir Ez Zour, nel già particolare contesto bellico siriano, appare unica e singolare: vi è simbiosi tra militari e civili, tutti hanno lo stesso scopo e per tutti l’unico obiettivo per il quale ci si sveglia ogni giorno è quello inerente la salvezza della propria stessa vita
