Nell’omelia pronunciata durante una messa don Andrea Gallo ha esaltato la figura dell'uomo "che è stato una grande forza per trovare la via della liberazione"
Nell’omelia pronunciata durante una messa don Andrea Gallo ha esaltato la figura dell'uomo "che è stato una grande forza per trovare la via della liberazione"
A Che tempo che fa il sindaco di Firenze mette in guardia il Pd: "La caccia al grillino in parlamento non sia un nuovo scilipotismo". In caso di voto anticipato "il centrosinistra dovrà rifare le primarie"
Il professor Michele Castelli vive a Caracas dal 1970. Ci parla della figura controversa del "comandante", dei risultati non proprio esaltanti e dei metodi usati per restare al potere
La direzione, con un solo astenuta, approva la linea di Bersani. Che chiede il via libera al partito per tentare di formare un governo. Niente apertura al Pdl
Bertinotti scrive un messaggio all'ambasciatore venezuelano in Italia per ricordare "l'amico che abbiamo avuto la fortuna di conoscere"
A Raqa, nel nord del Paese, i ribelli hanno tirato giù una statua gigante del padre dell’attuale dittatore, Hafez al-Assad, rimasto al potere per 30 anni
Il Papa ha lasciato la Città del Vaticano per raggiungere Castel Gandolfo. Vi starà per due mesi, per poi raggiungere la sua nuova dimora nell'ex convento di clausura in Vaticano. Dalle ore 20 inizia la "sede vacante". L'ultimo tweet di Pontifex
Intellettuale e diplomatico francese, si è spento a Parigi a 95 anni. Partecipò alla stesura della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Il suo pamphlet "Indignatevi!" ispirò gli ultimi grandi movimenti di protesta
Benedetto XVI continuerà a portare l’abito bianco, ma sarà una veste talare semplice, senza mantellina. Cardinali a lavoro dal 4 marzo. Controllo anti microspie nella Cappella Sistina
Accusato di abusi sessuali da quattro ex seminaristi, il cardinale O'Brien si è dimesso e non parteciperà al Conclave. Motu proprio del Papa