L'ex governatore del Massachusetts è in testa ai sondaggi in Iowa e New Hampshire. Raffica di spot in tv. Romney attacca Obama e lo paragona a Maria Antonietta. Gingrich attacca Ron Paul: "Non mandiamo un dilettante alla Casa Bianca". Poi ricorda la mamma recentemente scomparsa e scoppia in lacrime
A pochi giorni dal voto in Iowa continua il testa a testa tra i candidati. Romney strizza l'occhio ai conservatori e ricorda a tutti di essere sposato da 42 anni
La protesta di Occupy Wall Street raggiunge l'Iowa. Ma gli organizzatori promettono: "Non ostacoleremo il voto". Ultimo sondaggio Cnn: testa a testa Romney-Ron Paul
Brutto scivolone per l'ex speaker della Camera e il governatore del Texas: non presentano le 10mila firme necessarie a partecipare alle primarie della Virginia, in programma il prossimo sei marzo
L'emittente tv pubblica i documenti ufficiali sul divorzio tra l'ex speaker della Camera e la prima moglie: contrariamente a quanto lui ha sempre sostenuto fu lui a chiederlo, subito dopo che la moglie era stata operata per un tumore
Ultimi giorni di campagna elettorale in Iowa, dove il 3 gennaio iniziano le primarie repubblicane. Metà degli elettori sono indecisi. In difficoltà l'ex speaker della Camera, Newt Gingrich. Il Wall Street Journal lo accusa di incoerenza
Durante un'intervista alla Cnn il candidato repubblicano viene martellato da una giornalista che gli chiede conto di alcuni testi imbarazzanti contenuti in una serie di newsletter inviate ai simpatizzanti, negli anni '90, specie contro le persone di colore. Lui si difende: "Lo dico da vent’anni, non le ho scritte io, le rinnego. E basta". Poi se ne va...
Seguiremo la lunga sfida per l'elezione del presidente degli Stati Uniti raccontando ogni duello a partire dalle primarie repubblicane, che iniziano in Iowa il 3 gennaio. Sondaggi, approfondimenti, analisi, foto, video e... cinguettii (tweet) dei candidati e dei commentatori d'Oltreoceano. I CANDIDATI IN IOWA E NEW HAMPSHIRE: GUARDA LE FOTO
Dopo un'estenuante trattativa l'estensione di due mesi degli sgravi fiscali sugli stipendi di 160 milioni di americani è legge. Obama ha firmato il compromesso approvato dal Congresso. Mille dollari all'anno per ciascuna famiglia. I repubblicani si sono dovuti piegare al pressing di Obama. GUARDA LA SEZIONE ELEZIONI USA 2012
Pecorino della Romania, bresaola dell'Uruguay, culatello degli Stati Uniti... ce n'è per tutti i gusti. A produrli sono anche imprese italiane finanziate dallo Stato grazie a una società controllata dal Ministero dello Sviluppo economico. Ma di italiano quei prodotti hanno poco