L'ex presidente Bush (padre di George W.) in un'intervista al quotidiano texano Houston Chronicle dà il suo pieno sostegno a Mitt Romney, sottolineandone la "stabilità, l'esperienza e i principi". Poi ammette che gli piace anche Rick Perry, ma lo stronca dicendo che "non andrà da nessuna parte". E su Gingrich usa parole dure, accusandolo, di fatto, di incoerenza e inaffidabilità. Romney si gode il momento e sferra un attacco a Obama: "Le sue politiche anti business sono destinate al fallimento"
I deputati francesi hanno approvato la proposta di legge sulla negazione dei genocidi, tra cui quello degli armeni nel 1915. Ora manca l'approvazione del Senato. Dura protesta della Turchia: "Tradita la storia e la verità". E ritira l'ambasciatore da Parigi
Secondo un sondaggio Washington Post/Abc News Romney e Gingrich, con il 30%, si contendono la leadership repubblicana. Segue Ron Paul con il 15%. Ma solo un terzo degli elettori è già sicuro della propria scelta. Intanto Obama alza i toni ed è più aggressivo con i suoi rivali: il 49% degli americani approva il suo operato, il dato più basso da marzo
E' l'esponente più libertario e non interventista del Gop. Si è avvicinato alla politica leggendo "La strada per la schiavitù" di Friedrich von Hayek
Il presidente punta al secondo mandato. Per riuscirci deve convincere soprattutto i suoi elettori delusi, quelli che nel 2008 credettero nel miracolo sintetizzato dallo slogan "Yes we can"
Nel dibattito in tv svoltosi nel New Hampshire il mormone Mitt Romney è apparso il più in forma. Ma nonostante questo continua a non scaldare il cuore dei repubblicani. Perry in difficoltà...
In un'intervista alla Fox News l'ex governatrice dell'Alaska ha detto che "non è troppo tardi per salire a bordo del treno delle primarie. C'è spazio per molte altre persone". I Tea Party non aspettano altro... ma sarà vero o è solo una trovata pubblicitaria?
Due giorni fa si è ritirato dalle primarie, travolto dagli scandali. Ora Cain, l'ex "re della pizza", si schiera dalla parte di Newt Gingrich, che in Iowa primeggia nei sondaggi e preoccupa il mormone Mitt Romney
Ad animare la campagna elettorale per le primarie repubblicane negli Stati Uniti, e poi le presidenziali 2012, saranno i Super PACs: comitati elettorali ufficialmente indipendenti che possono rastrellare fondi senza alcun limite. Nel 2008 Obama raccolse più di 600 milioni. Ma il record sarà polverizzato
L'ex segretario di Stato di Bush, Condoleeza Rice, si è stancata di insegnare a Stanford e vorrebbe tornare alla Casa Bianca. Per i Tea Party il favorito è Gingrich. Ma secondo alcuni sondaggi in Iowa, dove inizierà la corsa delle primarie il prossimo 3 gennaio, l'ultraliberista Ron Paul è in testa, seguito da Romney e Gingrich. Sarah Palin a sorpresa: "Non è tardi per scendere in campo"