Luiz Schwarcz è nato in Brasile, a San Paolo, nel 1956. Ha fondato la casa editrice Companhia das Letras. In "L’aria che mi manca" racconta la propria depressione, il rapporto con i suoi familiari e il senso di colpa
Intervistato da "Le Monde", Houellebecq rivela il proprio lato inedito

Il fenomeno del "Cute": un insieme di tenero e morbido che piace a (quasi) tutti. Eppure...

Esce una nuova raccolta di articoli di costume di un autore di nicchia ora rivalutato dalla critica
I romanzi su vinile, nastro e cd sono un lontano ricordo. Oggi la narrazione gira su piattaforme ad abbonamento

L'ideatore Stefano Zecchi: "Filosofia e scienza si attraggono in modo sensuale"
La scrittrice tedesca al Lingotto presenta il suo romanzo che parla di coraggio e giustizia

A partire dai libri per bambini le questioni di genere o del "diverso" sono un mantra che sfiora il ridicolo

Si punta sulle proposte per bambini e ragazzi e sugli autori di maggior visibilità, da vendere subito

E-book, self-publishing, stampa digitale: tutto bene. Ma il ruolo dell'editore tradizionale rimane centrale. Il mercato del libro nel 2021 vale un miliardo di euro, il 29% in più sul 2020
