
Il saggio di Napoletano spiega le ragioni del successo di SuperMario. Dal sostegno alla Grecia all'aiuto alla Merkel contro i falchi tedeschi

Un nuovo partito si può fare se si danno due condizioni: la prima è quella di non costruirlo con una addizione. La seconda condizione è che sul banco dei progetti non manchi proprio ciò che ancora nessuno vede, ma che porterebbe al successo.

Oggi la sinistra discute sull'inutile sperando che faccia un rumore, almeno un rumore, di sinistra. Ma ne esce solo un chiacchiericcio indistinto.

Superato il primo momento di dolore per la morte di Guglielmo Epifani e dopo aver frugato nella sua biografia e nei ricordi, viene da dire che è morto uno degli ultimi socialisti craxiani

L'ipocrisia sul pensionamento di uno 007 della vecchia guardia

Ha sempre scelto di apparire impeccabile. Ma ora il suo nome ha perso significato

L'appello Fdi: il volume pubblicato dalla Provincia di Trento va ritirato subito

Sarà davvero concluso il capitolo degli anni di piombo con la riconsegna di sette ex brigatisti riacciuffati a Parigi dove vivevano protetti e ora invecchiati ma sempre sporchi di sangue?

Non ne posso più dell'ipocrisia sulle aperture e il coprifuoco.

Siamo talmente pochi fra giornali e giornalisti ad affrontare la questione giustizia che, prima che ci mettano a tacere sarà bene ripetere fino all'ossessione che una commissione d'inchiesta deve essere fatta.
