Il tecnico che torna a Napoli dieci anni dopo è diventato famoso per i fantasiosi alibi accumulati nel tempo, dopo ogni sconfitta. Qui proviamo a rivangarli

Il tecnico che torna a Napoli dieci anni dopo è diventato famoso per i fantasiosi alibi accumulati nel tempo, dopo ogni sconfitta. Qui proviamo a rivangarli
Negli anni Ottanta la burla rifilata al povero Mario divenne affare di stato: la organizzò un gruppo di studenti, che poi diffuse gli audio in tutta Italia registrandolo su musicassette
Il 10 giugno 1988 per l'inaugurazione del Vanderbilt Raquet Club a Londra venne fuori un doppio speciale. Ne nacque un'amicizia formidabile
Nel 1981 usciva "Bianco, rosso e verdone": Furio Zoccano, funzionario statale pignolo, logorroico e pedante, non lasciava nulla al caso. Figurarsi un viaggio in macchina verso il seggio elettorale
I nerazzurri gestiscono il primo tempo e cambiano marcia nella ripresa, con gli ingressi di Barella e Lautaro: Inzaghi può sorridere in anticipo
Con un successo i nerazzurri sarebbe sicuri di passare il turno: probabile panchina per Lautaro, chance per Bisseck e Carlos Augusto. Diretta su Prime Video dalle 21
Per le riprese della popolarissima serie tv i produttori costruirono una vettura "stunt", nell'intento di non ammaccare la carrozzeria della rossa originale. Enzo la prese malissimo e reagì esageratamente
Nell'estate del 2000 i Gunners si aggiudicano il cartellino del difensore lettone: Wenger lo compra dopo essersi fatto convincere da Bergkamp e compagni, che invece lo ritenevano un brocco totale
L'assurda storia del portiere del Napoli di Maradona, scomparso per l'HIV a trentotto anni: al suo funerale non si presentò nessun ex compagno
Nell'estate del 1995 il centravanti del Toro accetta la corte del Nottingham Forest, facendo da apripista ad un esercito di successori. Spoiler: non andrà benissimo