A fine anni Cinquanta un impresario tedesco convinse gli artisti che avrebbe combinato un grande incontro con il re del rock americano, ma scappò con il malloppo

A fine anni Cinquanta un impresario tedesco convinse gli artisti che avrebbe combinato un grande incontro con il re del rock americano, ma scappò con il malloppo
Nel 2000, a Sidney, il ventiduenne Eric Moussambani viene selezionato da un programma speciale per favorire la partecipazione ai Giochi dei paesi in via di sviluppo: non aveva mai visto in vita sua una piscina olimpionica
9 febbraio 1941: dopo tredici anni passati in nerazzurro il centravanti indossa la maglia del Diavolo e segna il pareggio a sette minuti dalla fine
Il 6 novembre del 1949 lo scontro con più reti: finì addirittura 6-5 per i nerazzurri, che completarono una rimonta clamorosa
La surreale storia del podista giapponese che alle Olimpiadi di Stoccolma del 1912 si fermò in un giardino per bere e finì la gara più di mezzo secolo dopo
A metà degli anni Sessanta una cacciatrice di talenti francese li porta Lucio a casa del paroliere, ma la scintilla tra i due non decolla affatto all'istante
Il 27 ottobre del 1954 al Comunale di Firenze Fiorentina e Pistoiese si affrontano nell'antenato del campionato primavera. Fino a quando in cielo non spuntano degli oggetti non identificati
La Roma sul podio con Big Rom. Fiorentina e Lazio, quanti cambi. Vediamo chi sono i stati i migliori e i peggiori del calciomercato di Serie A
Giuseppe e Carmine (con Peppiniello Di Capua a dettare il ritmo) devono battere i leggendari Redgrave e Holmes, ma trovano anche l'opposizione dei tedeschi orientali: ne esce una gara epica, narrata dall'indimenticato Galeazzi
Lo svedese arrivò in Serie A nel 1984, lo stesso anno di Maradona e Rummenigge. Rimase per otto stagioni, accettando anche la B