Coltivava cipolle insieme ai genitori, era iper religioso, menava durissimo: storia di un emigrato che raddrizzò un destino insipido a forza di pugni

Coltivava cipolle insieme ai genitori, era iper religioso, menava durissimo: storia di un emigrato che raddrizzò un destino insipido a forza di pugni
Sollevò lo scudetto a Cagliari nel 1970: caustico nei modi e nelle uscite, geniale per le intuizioni tattiche e decisamente anti establishment
La Vuelta di quell'anno sancisce l'addio del sovrano navarro: affaticato e ansimante si sgancia dal gruppo a 25 km dall'arrivo, per sempre
Nella memoria sedimentata e dolente c'è il rigore di Baggio sopra la sua testa: il portiere brasiliano difendeva i pali della Reggiana
Il bomber argentino entra a Salerno e dirime con modalità deflagranti, mentre a Roma il Sarriball va sgretolandosi. Il Napoli che ritorna e Orsolini che esagera: il fotoromanzo dell'ultima giornata di Serie A
Tra l'aprile e il maggio del 1992 si consumò un'impresa epica e una venne sfiorata: quell'imbarcazione e quell'equipaggio restano ancora oggi scolpiti nella memoria condivisa
Frenetico in panchina, debordante nell'eloquio, motivatore eccelso di combriccole di provincia: il suo approccio al calcio era cinema puro
Allegri e la banda del buco, D'Aversa che si ritrova lassù in alto: che ci ha spifferato il campionato in questa ultima giornata
Nato poverissimo in Georgia, si riscattò salendo sul ring: un irresistibile ballerino che distribuiva fendenti zuccherati. Per tutti, il miglior pugile di sempre
Radiocronista, ma anche calciatore, paroliere, musicista: ritratto del cantore per eccellenza del romanzo pallonaro nostrano. Nel suo curriculum 2400 radiocronache, quaranta festival di Sanremo, 15 Giri d'Italia e 14 Olimpiadi