Pier Francesco Borgia

L'esibizione del 18 maggio al San Carlo potrebbe presto diventare un cd. L'indiscrezione arriva dal manager del pianista. Dopo il «Koln concert» (nella top ten dei dischi jazz più venduti al mondo) ecco prospettarsi l'arrivo del «Naples concert»

Pier Francesco Borgia
Il pubblico di Napoli? Tra i migliori al mondo, parola di Keith Jarrett

Porcellane, quadri, foto d'epoca e onorificenze per ricostruire i «giorni felici» di Umberto di Savoia e della famiglia reale nella conca ampezzana. La mostra, ospitata alla Ciasa de ra Regoles, verrà inaugurata il prossimo 18 luglio e rimarrà aperta per tutto il periodo estivo

Pier Francesco Borgia
Cortina d'Ampezzo «rispolvera» i ricordi di Casa Savoia

Tra i 14 pezzi tornati in Italia anche un vaso corinzio del VI secolo a.C. e una croce gotica in rame. «Ora - annuncia il ministro Bondi - questi tesori torneranno nei luoghi di origine insieme a tanti altri capolavori che non è giusto nascondere negli scantinati dei grandi musei»

Pier Francesco Borgia
Il Museo di Cleveland fa più ricco il patrimonio culturale italiano

Anna Seccia, esperta di art therapy, ha coinvolto i residenti della tendopoli Centi-Colella a L'Aquila per la realizzazione di una grande tela collettiva. Anche con la ricerca del colore esatto, spiega la Seccia, si riscopre il valore terapeutico della bellezza

Pier Francesco Borgia
Un'opera d'arte collettiva per superare il trauma da terremoto

San Clemente a Casauria (PE) è il primo monumento a beneficiare di un finanziamento privato. Grazie all'appello lanciato da Gianni Letta, il World Monuments Fund e la fondazione Pescarabruzzo hanno messo a disposizione due milioni di euro

Pier Francesco Borgia
Sono arrivati gli «sponsor» per recuperare i tesori «terremotati»

«I nostri occhi sporchi di terra» di Dario Buzzolan racconta cinquant'anni di Storia dall'alba della Prima al tramonto della Seconda repubblica. Protagonisti un ex partigiano che ha ripudiato il Pci e un suo ambizioso allievo che per la carriera ha svenduto i principi

Pier Francesco Borgia
Così il romanzo storico-sentimentale ha messo alla sbarra il trasformismo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica