
La Ferrari smentisce le indiscrezioni secondo le quali Fernando Alonso avrebbe richiesto un maxi ritocco dell'ingaggio per restare nella scuderia italiana fino al 2019

Dopo Tardelli, un altro eroe del Mondiale 82' si schiera per Tavecchio

Nella partita per la presidenza della Figc è pronto ad intervenire anche il presidente del Coni, Malagò. Si fa strada anche l'ipotesi della nomina di un commissario

Il fatturato complessivo della serie A negli ultimi 15 anni è cresciuto del 112%, ma a questo ha fatto da contraltare una diminuzione globale della qualità del campionato. Troppi i trasferimenti, un numero addirittura doppio rispetto alla Premier League, con molti affari messi a segno solo come operazione contabile

Renzi non si esprime su Tavecchio; una norma della Fifa proibisce ingerenze politiche nel calcio

Nel dibattito sulle modifiche da apportare alla Formula Uno al fine di migliorare lo spettacolo, si inseriscono anche le idee di Niki Lauda. Secondo l'attuale Presidente onorario della Mercedes, dovrebbero essere aboliti i simulatori, si dovrebbero fare più prove nella stagione invernale e togliere alcune regole che rendono i piloti meno liberi di esprimersi

Cresce la crociata anti-Tavecchio. Ai sostenitori di Albertini, si unisce anche Ulivieri

La prima parte del mondiale di Formula Uno si è chiusa con un incredibile dominio Mercedes, che ha vinto nove GP su undici, ma la supremazia di Rosberg ed Hamilton potrebbe essere messa in crisi dal duello che oppone i due piloti e dalla crescita delle altre vetture, con in primo piano il vincitore dell’ultima gara, Ricciardo

Nel Gran Premio d'Ungheria la Formula Uno è tornata ad offrire un grande spettacolo, con una corsa incerta fino all'ultimo giro e con la vittoria dell'australiano Ricciardo su Red Bull, ed i due piloti Mercedes, Hamilton e Rosberg che si sono dati battaglia ed hanno chiuso rispettivamente al 3° e 4° posto. Le dichiarazioni del dopogara appaiono drasticamente diverse

Carlo Tavecchio perde posizioni nella sua corsa per la poltrona di presidente della Figc. Le dichiarazioni, giudicate da molti, di stampo "razzista" fatte dal Presidente della Lega dilettanti, dopo le polemiche suscitate in Italia, sono state commentate con imbarazzo ed indignazione anche dai maggiori quotidiani europei
