Redazione

Nel 2008 il numero di morti sul lavoro è sceso ai livelli minimi dal dopoguerra. Nel Rapporto annuale 2008, l'Inail precisa che l’anno si è chiuso con 1.120 incidenti mortali. Sartori: "Pur nella drammaticità dei numeri segna un incoraggiante record"

Redazione
Morti bianche in calo: 
ai minimi dal 1951 
Stranieri: più infortuni

Ancora scontri nella valle di Bala Murgab. Assalto a una pattuglia dell'Isaf con armi portatili e razzi Rpg anticarro. Un paracadutista italiano della Nembo leggermente ferito, danneggiati quattro mezzi Lince dell'esercito

Redazione
Afghanistan, assalto a pattuglia 
di italiani: ferito un parà

Il ministro vuole aprirsi all'Europa: "Oggi le valutazioni non sono omogenee, serve un esame standard". Poi chiede il pugno duro con chi non studia: "La scuola prepari alla vita". Sarà introdotta una prova sulla base di test a risposta multipla

Redazione
Maturità, Gelmini: "Cade il buonismo del '68"

Riviste al rialzo le stime di crescita dei paesi Ocse "per la prima volta dal giugno 2007". L'Italia sta attraversando un periodo di recessione forte che continuerà fino al 2010. Ma è allarme disoccupazione (10,2%)

Redazione
L'Ocse: pil +0,4% nel 2010. Allarme disoccupati

Le vendite al dettaglio ad aprile sono diminuite dello 0,6% rispetto ad aprile 2008 e dello 0,4% su marzo 2009. L'Istat precisa che il calo tendenziale è la sintesi di un aumento del 2,1% delle vendite di prodotti alimentari e di un calo del 2% di quelle dei non alimentari

Redazione
Calano ancora le vendite al dettaglio: -06%
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica