Rizzo Nervo, Van Straten e De Laurentiis lasciano la riunione del Cda prima della votazione. Sì a Minzolini, Mazza e ai 4 vice dg con sei voti favorevoli. Masi difende le scelte: "Proposte da me e votate anche da Garimberti". Franceschini: "Nomine irricevibili"
Il presidente della commissione Cei per i problemi sociali monsignor Miglio: "Si riportano i migranti sulle strade della morte e della fame". Famiglia Cristiana critica: "La deriva xenofoba che sta prendendo piede"
L'ex sindaco di Catania dal 2000 al 2008, medico personale del premier e deputato del Pdl è ricoverato in condizioni gravissime al Policlinico Tor Vergata. Malato di tumore da anni, era stato coinvolto in un gravissimo incidente l'anno scorso
Il tribunale francese ha respinto il ricorso di Maranello contro il tetto al budget fissato da Mosley per la prossima stagione di F1. La Fia vince il braccio di ferro con i team ribelli che ora potrebbero lasciare il circus
La protezione civile lancia l'allerta 3 per le città del Centro: da domani temperature sopra i 30 gradi per più giorni. A rischio anziani e bambini. L'afa resisterà sulla Penisola fino a domenica sera
È la sentenza del tribunale amministrativo di stato, che motiva così la sua decisione: «Grave danno per la sicurezza dello stato». Gli egiziani che sposano israeliano possono arruolarsi nell'esercito nemico

Sarà il campione del Milan a consegnare il trofeo «Do you Ringo Championship»: sono rimaste 144 squadre che parteciperanno alla fase finale. E per tutti un sogno: incontrare l'asso brasiliano

Su Facebook il presidente francese posta un filmato in cui lo si vede sorprendere la moglie durante l'incontro con le lettrici e le giornaliste di una rivista femminile. Partono le smancerie. Ma gli scettici attaccano: tutto finto e fatto per conquistare gli elettori

Secondo i risultati di un'indagine dell'esercito americano indicano che da 20 a 30 civili e 60 talebani sono rimasti uccisi il 4 maggio. La strage è avvenuta durante un raid americano contro due villaggi nella parte occidentale del paese
Il principale accusato della strage di Duisburg, nella quale morirono sei persone, è stato estradato dall'Olanda: è sbarcato all'aeroporto di Ciampino poco dopo le 14, scortato dagli agenti dell'Interpol. Era stato arrestato ad Amsterdam lo scorso 12 marzo