In migliaia alla manifestazione della Lega per salvare l'aeroporto lombardo dal ridimensionamento. Bossi: "E' giusto vendere ad Air France - ha detto - perché altrimenti Alitalia fallisce, ma è altrettanto giusto che Malpensa e i suoi lavoratori continuino a vivere". Formigoni all'ad di Alitalia: "Ascolti anche il centrodestra perché a breve il nuovo governo sarà di centrodestra"
L'annuncio del premier Thaci al Parlamento riunito questo pomeriggio in seduta
straordinaria a Pristina: Kosovo indipendente, sovrano, democratico. Il paese festeggia tra euforia e ottimismo. Discorso alla nazione del
premier serbo Kostunica: "Non daremo mai il nostro riconoscimento". E Mosca chiede che Onu e Nato dicano no all'indipendenza. Dagli Usa appello alla moderazione. L'Italia: prendiamo atto, ma aspettiamo i partner Ue
Il nostro governo "ha preso atto" della dichiarazione d'indipendenza delle autorità kosovare, invita le parti alla "massima moderazione" e si prepara ad una consultazione europea per valutare con grande attenzione forme e modi di un prossimo ed inevitabile riconoscimento del nuovo stato kosovaro
Il primo ministro serbo Vojislav Kostunica ha duramente condannato la proclamazione unilaterale d'indipendenza del Kosovo, definendolo "un falso stato", e accusando gli Stati Uniti per il loro appoggio agli indipendentisti. La Russia si schiera con Belgrado e chiede che l'Onu e la Nato annullino l'indipendenza
Ancora un attentato in Afghanistan, a pochi giorni di distanza dall'agguato in cui è morto il maresciallo Pezzulo. La bomba è esplosa fra centinaia di persone che stavano assistendo a un combattimento di cani e di famliglie che facevano il pic-nic. In azione un kamikaze. Decine i feriti. Il governatore accusa: "L'attentato è opera dei talebani"
Il Dipartimento di Stato Usa invita alla "moderazione". Il segretario di Stato americano Condoleezza Rice e il consigliere per la Sicurezza Nazionale Stephen Hadley hanno avuto contatti con i colleghi russi e serbi
La parola d'ordine fra la gente, a Pristina, è ottimismo, quasi tutti giurano su "un avvenire migliore". Una limpida giornata invernale accoglie le migliaia di persone che si riversano sul boulevard Madre Teresa e in tutte le strade del centro di Pristina. Il vento gelido e la temperatura sottozero non fermano quasi nessuno: è il giorno dell'indipendenza

Il leader del Liberaldemocratici scrive al "Giornale" per spiegare la sua scelta di entrare nel popolo della Libertà. "Basta con la lottizzazione politica. Ci vogliono battere per liberalizzare i servizi pubblici locali. L'invadenza dei partiti è maggiore dove governa la sinistra"
Recidivo perfino nella iella. Uno sfortunato bandito di 39 anni ha tentato tre rapine nel giro di un'ora a Roma ma non è riuscito a compierne neanche una ed è stato arrestato. Lo scrittore Marco Vichi ne ha romanzato a suo modo la storia. (Nella foto: Wody Allen nei panni di un rapinatore nel film "Prendi i soldi e scappa")
