Redazione

Una carovana di decine di volanti che a lampeggianti accesi si fermano sotto casa di Pasquale Apicella, l'agente rimasto ucciso nella notte di domenica a Napoli mentre tentava di fermare una banda di rapinatori. In un video girato dai familiari del poliziotto lo strazio, le lacrime e la disperazione della moglie Giuliana Ghidotti e del figlio di 6 anni. Immagini di forte impatto emotivo. Il video, che non riprende mai i volti dei familiari ma solo la strada sottostante, sta commuovendo l'Italia intera. Postato su diversi profili social di associazioni della Polizia, è stato ripostato da migliaia di utenti e personalità del mondo della politica e dello spettacolo, arrivando fino oltreoceano. (Lapresse)

Redazione
Poliziotto morto a Napoli, il tributo sotto casa dei colleghi. Lo strazio della moglie e dei figli

Una New York deserta e silenziosa come nemmeno in un film post apocalittico. Si presenta così la Grande Mela in questi giorni di lockdown da coronavirus. Le strade vuote sono state immortalate da un saltellite: dal Financial District a Times Square, da Columbus Circle al centro di Central Park, le immagini lasciano senza fiato e i ritmi frenetici che hanno sempre contraddistinto la città sembrano un lontano ricordo. (Lapresse)

Redazione
New York deserta: le impressionanti immagini dal satellite

"Consegniamo simbolicamente le chiavi dei nostri negozi al sindaco Sala per far presente che quando si potrà riaprire molti imprenditori non potranno tirar su la saracinesca". Alfredo Zini proprietario di uno storico ristorante milanese non ha dubbi, questa crisi sanitaria rischia di essere peggio della guerra se non arriveranno subito gli aiuti dal Governo. La possibilità di consegnare cibo attraverso le società di delivery non convince i ristoratori: "Con le commesse al 35% non riusciamo nemmeno a pagare la luce" spiega Paolo Polli proprietario di una birreria in zona Isola a Milano. (Lapresse)

Redazione
Il ristoratore milanese: "Il mio locale ha resistito alla guerra, ma ora non so se ce la faremo"

Centinaia di immobili, compresi ville con piscine, alberghi, scuderie ippiche e stabilimenti balneari sono stati sequestrati dalla squadra mobile di Napoli e Firenze, assieme alla guardia di finanza. Si tratta di beni del valore complessivo di circa 50 milioni di euro riconducibili a un imprenditore indagato per associazione di tipo mafioso, bancarotta fraudolenta e trasferimento fraudolento di valori. Secondo le indagini della Direzione distrettuale antimafia della procura partenopea l'uomo avrebbe costituito una vera e propria holding criminale, grazie ai legami con esponenti di spicco del clan camorristico Mallardo, con lo scopo di riciclare i proventi illeciti del gruppo giuglianese. I sequestri preventivi riguardano 112 immobili, 15 società, numerosi conti correnti e anche 4 auto di lusso e orologi di pregio. (Lapresse)

Redazione
Soldi dei clan, sequestrati a imprenditore beni per 50 milioni di euro

"Dal 4 maggio riapriamo parchi e aree verdi. A Milano abbiamo 25 milioni di metri quadrati di verde, tra pubblico e privato, che vuol dire 18 metri quadri di verde per ognuno di noi. Cercheremo di vigilare che non ci siano assembramenti e che vengano utilizzati in maniera corretta". Così il sindaco di Milano, Beppe Sala, in un video su Facebook. "Oggettivamente sarebbe irrealistico promettere una vera vigilanza e che tutto sia nel rispetto delle regole. Mi appello al vostro buonsenso - ha detto - Se alla riapertura dovessimo vedere elementi di rischio li richiuderemo, ma ora è giusto riaprire". (Lapresse)

Redazione
Sala: "Da lunedì 4 maggio Milano riaprirà i parchi"

Sfrecciano sopra New York le due squadre acrobatiche militari americane. Sono i caccia dei Navy’s Blue Angels e degli Air Force’s Thunderbirds. Spettacolari le immagini girate dall'interno degli abitacoli dei piloti e trasmesse in streaming. Un omaggio che i top gun acrobatici hanno voluto rendere a tutti i medici ed il personale ospedaliero da settimane in trincea nella guerra al virus. "Siamo orgogliosi di poter rendere un tributo a tutte quelle donne e quegli uomini che combattono il Covid-19. Tutti noi siamo colpiti dal loro coraggio e dalla loro resilienza". (Lapresse)

Redazione
Usa, squadre acrobatiche in volo su New York. Le immagini spettacolari

L'Organizzazione mondiale della Sanità lancia l'avvertimento "Siamo lontani dalla fine della pandemia. L'Oms è preoccupata dai trend in crescita, ad esempio in Africa", ha detto il direttore dell'Organizzazione Tedros Ghebreyesus nel briefing sul Covid-19. "Siamo impegnati a fare tutto ciò che è possibile per sostenere i Paesi. Ma il ruolo della politica è fondamentale, soprattutto quello dei Parlamenti", ha aggiunto il numero uno dell'Oms. E negli Stati Uniti è stato superato il milione di contagi, con oltre 58mila morti: una cifra superiore a quella dei militari americani caduti durante la guerra in Vietnam. (Lapresse)

Redazione
Oms: "Lontani dalla fine della pandemia"

Il coronavirus sta riempiendo ospedali, camere mortuarie e cimiteri del Brasile: il Paese sudamericano sembra destinato a diventare uno degli hotspot della malattia nel mondo: oltre 5mila i decessi. La città di Manaus, principale centro colpito, ha ospedali e cimiteri pieni: sepolture anche di notte, con un incremento del 500% rispetto ai giorni pre-pandemia. (Lapresse)

Redazione
Coronavirus, aumentano i morti in Brasile: la sepoltura dei feretri a Manaus

I finanzieri del comando provinciale di Roma hanno eseguito un sequestro preventivo di beni del valore di oltre un milione di euro, nei confronti di due fratelli, in relazione al fallimento di una società. Il provvedimento scaturisce dalle indagini delle fiamme gialle della compagnia di Pomezia da cui è emerso che i due, a fronte di un’elevata esposizione debitoria, avrebbero depauperato il patrimonio della società privandolo delle attività più redditizie ai danni dei creditori e, soprattutto, dell’Erario, creditore di oltre 2 milioni di euro per imposte mai versate. (Lapresse)

Redazione
Sequestri per oltre 1 milione a due fratelli: 'pilotavano' fallimento di società
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica