Redazione

"In questo momento voglio rivolgermi a tutti gli ammalati, quanti hanno il virus, quanti vivono con l'incertezza della malattia. Grazie di cuore al personale ospedaliero, ai medici, ai volontari, a coloro che sono accanto alle persone che soffrono". Queste le parole di Papa Francesco durante l'udienza del mercoledì eccezionalmente trasmessa in streaming per via del coronavirus. "Non vorrei che questa epidemia ci facesse dimenticare i profughi siriani che stanno soffrendo al confine tra la Grecia e la Turchia", ha aggiunto il Pontefice. (Lapresse)

Redazione
Coronavirus, Papa Francesco: "Grazie ai medici e agli infermieri"

Piazza Maggiore semideserta, serrande abbassate, via delle Pescherie Vecchie senza la solita calca di turisti e bolognesi che l’affollano durante l’ora dell’aperitivo. Via Zamboni silente e priva del vociare degli studenti che quotidianamente la riempiono. Così appare Bologna nei giorni dell’emergenza coronavirus che ha costretto il governo ad estendere a tutto il territorio nazionale le misure drastiche, già imposte al Nord, per provare a contenere il diffondersi del Covid-19. (Lapresse)

Redazione
Coronavirus, la paura contagi svuota il centro di Bologna

La Polizia Ferroviaria è impegnata a fare il check dei passeggeri in partenza che hanno l’obbligo a farsi identificare e a compilare l’autocertificazione che giustifichi il viaggio per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute o rientro presso il proprio domicilio o residenza. "Si sta aggravando sempre di più questa situazione, è molto giusto fare i controlli in modo tale che le persone restino a casa e si spostino solo per le vere esigenze", dichiara una passeggera in partenza. (Lapresse)

Redazione
Coronavirus, controlli serrati alla stazione di Torino Porta Nuova

"Continuiamo a pregare per gli ammalati di questa epidemia. E oggi, in modo speciale, vorrei pregare per i carcerati, per i nostri fratelli e le nostre sorelle rinchiusi in carcere. Loro soffrono e dobbiamo essere vicini a loro con la preghiera, perché il Signore li aiuti, li consoli in questo momento difficile". Questo il pensiero del Papa, durante la terza messa a Santa Marta trasmessa in diretta streaming, a coloro che stanno combattendo contro l’epidemia di coronavirus. (Lapresse)

Redazione
Coronavirus, Papa Francesco: "Preghiamo per gli ammalati e per i carcerati"

Un video che spiega come comportarsi per gestire al meglio l'emergenza coronavirus è stato pubblicato dalla polizia. Le raccomandazioni per chi è malato e per chi sta bene, cosa è consentito fare e cosa no, le restrizioni per chi è in quarantena. (Lapresse)

Redazione
#iorestoacasa: il video della polizia sull'emergenza coronavirus

Alla stazione Termini di Roma gli agenti controllano le autocertificazioni dei viaggiatori dopo la promulgazione del decreto del presidente del Consiglio. Fonte foto: Carabinieri

Redazione
I controlli dei carabinieri alla stazione Termini

"Oggi abbiamo approvato un'integrazione alla relazione al parlamento, portando lo scostamento a 20 miliardi di indebitamento netto e 25 di maggiori stanziamenti di bilancio". Così in conferenza stampa il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri. (Lapresse)

Redazione
Coronavirus, Gualtieri: "Scostamento da 20 mld indebitamento netto"

"Misure restrittive per Lombardia? Ieri c'è stata una videocall con i governatori. Ho dato mandato al ministro Speranza che ha sentito Fontana, lo abbiamo sollecitato a formalizzare le richieste motivandole. Siamo in attese di ricevere le richieste della Lombardia e di Fontana". Così il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi. (Lapresse)

Redazione
Conte: "Stop attività in Lombardia? Aspettiamo richieste motivate"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica