Dalle 10 di questa mattina è on-line l’avviso per iscriversi alla selezione dei tremila navigator per il Reddito di cittadinanza. Nell'avviso si illustra anche la ripartizione territoriale per un totale di 2.980 posizioni.
Dalle 10 di questa mattina è on-line l’avviso per iscriversi alla selezione dei tremila navigator per il Reddito di cittadinanza. Nell'avviso si illustra anche la ripartizione territoriale per un totale di 2.980 posizioni.
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando annuncia il ricorso al Tar contro la direttiva di Salvini anti degrado urbano. "Qualora il prefetto di Palermo dovesse adeguarsi alla direttiva di Salvini sulle zone rosse adirò il tribunale amministrativo"
In manette un palermitano di 20 anni, pluripregiudicato, che con altre persone stava facendo un furto all'interno di un'abitazione in provincia di Pavia. L'uomo, sorpreso dai carabinieri, è stato accusato di furto in abitazione, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
I carabinieri hanno arrestato cinque uomini. Nelle immagini delle telecamere di videosorveglianza si vede il modus operandi del gruppo, che per rubare la cassaforte del bancomat usavano un grosso escavatore
La vittima è Elvira Bruno, di 53 anni. Ad ucciderla è stato il compagno, Moncef Naili, di 54 anni. L'uomo di origini tunisine vive da anni a Palermo, dove fa il cuoco. La coppia ha due figlie
Un nuovo caso di femminicidio, a Palermo, in un'abitazione di via Antonino Pecoraro Lombardo, dove un cuoco 54enne di origini tunisine, ha strangolato la moglie 53enne e poi si è consegnato alla polizia
Un uomo ha ucciso la compagna strangolandola in casa al culmine di una lite e poi ha chiamato la polizia per costituirsi. E' successo questa mattina a Palermo, in un'abitazione nei pressi della Stazione Notarbartolo. Sull'episodio indaga la polizia.
Un uomo ha ucciso la compagna strangolandola in casa al culmine di una lite e poi ha chiamato la polizia per costituirsi. E' successo questa mattina a Palermo, in un'abitazione nei pressi della Stazione Notarbartolo
A Palermo la manifestazione per dire no alla mafia nigeriana. Scende in piazza la comunità africana. Il sindaco Orlando: "Questa è una città che vuole cambiare"
Un giro d'affari che sfiorava quasi i due milioni di euro, quello scoperto dalla Procura di Palermo che ha emesso un provvedimento di fermo per 42 persone, eseguito all'alba dalla Squadra mobile di Palermo, dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia penitenziaria.