È risultata positiva al test Coronavirus la turista di Bergamo in visita a Palermo insieme ad un gruppo di amici. Era giunta nel capoluogo siciliano qualche giorno fa e aveva accusato alcuni sintomi influenzali
È risultata positiva al test Coronavirus la turista di Bergamo in visita a Palermo insieme ad un gruppo di amici. Era giunta nel capoluogo siciliano qualche giorno fa e aveva accusato alcuni sintomi influenzali
Ottavio Cappellani all'assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza: "Chiudiamo i confini. Evitiamo lo sbarco dei leghisti"
L'emergenza Coronavirus ha fatto schizzare il prezzo alle stelle di mascherine e gel antibatterici, tanto che sul web i rincari possano superare anche il 700 per cento. Prezzi aumentati anche nelle farmacie
In tempo di Coranavirus si assiste anche all'aumento dei prezzi di mascherine e gel igienizzanti antibatterici
Caso sospetto di Coronavirus. Un uomo si è presentato autonomamente all'ospedale Cervello di Palermo. Ai sanitari ha dichiarato uno stato febbrile e di aver frequentato un mese fa alcuni turisti cinesi
Dal 2013 era riuscito a sfuggire all'arresto per spaccio di droga. L'uomo era scappato da Ravenna ed è stato rintracciato a Palermo. Ed è qui che è stato arrestato dagli agenti dopo un'intensa attività di indagine
Gli agenti hanno ricostruito l'intero organigramma della banda che si era resa protagonista del raid punitivo a Palermo contro un cittadino bengalese, colpendolo con calci e pugni ed esprimendo verso la vittima epiteti di disprezzo razziale
Per lui calci e pugni, conditi da espressioni ed epiteti di disprezzo e odio razziale. La violenza del gruppo si estese poi anche a gestore e avventori, anch'essi bengalesi di un esercizio etnico dove la vittima aveva cercato rifugio.
Rapina e lesioni aggravate dall'odio razziale. La polizia ha tratto in arresto a Palermo i componenti di un gruppo criminale responsabile di una violenta aggressione ai danni di alcuni cittadini bengalesi
Un'aggressione punitiva contro un cittadino bengalese, colto per strada in atteggiamento considerato 'inopportunò e per questo già "redarguito oralmente".