Il popolo siriano è chiamato a votare per il rinnovo dell'assemblea legislativa: tra speranze per il futuro e timori per il presente la democrazia è chiamata a una nuova, ennesima, prova

Il popolo siriano è chiamato a votare per il rinnovo dell'assemblea legislativa: tra speranze per il futuro e timori per il presente la democrazia è chiamata a una nuova, ennesima, prova
Il Paese alle urne per rinnovare il Parlamento: 25mila candidati in corsa per 250 seggi. La Siria non si fa dare lezioni di democrazia
Davanti a 300 persone, nella cornice del Santuario romano di San Salvatore in Lauro, Alain De Benoist, Marcello Foa e Luca Giannelli hanno dibattuto criticamente sul ruolo degli Stati Uniti nel mondo
Dov'erano i "caschi blu della cultura" mentre siriani, iraniani e russi indossavano l'elmetto militare per liberare l'antica città patrimonio dell'Unesco caduta nelle mani del Califfato?
"Il terrorismo è appoggiato direttamente dalla Turchia, dalla famiglia reale saudita, da una parte degli Stati occidentali, soprattutto Francia e Regno Unito"
Perché la liberazione di Palmira da parte dell'esercito di Assad non riceve la stessa accoglienza entusiastica della resistenza (eroica) dei curdi a Kobane?
Mentre gli europei combattono il Califfato con il gessetto, l'esercito siriano avanza armi in pugno verso l'antica città che potrebbe essere liberata in pochi mesi
Da George Cloney ad Angelina Jolie passando per i protagonisti del Trono di Spade, tutti in fila, dietro la cinepresa, a provocare le corde emotive del grande pubblico per raccogliere fondi (e gonfiare l'immagine). Tutta l'ipocrisia dei nuovi missionari
Il capo della Farnesina e l'opposizione siriana appoggiata dall'Arabia Saudita continuano a chiedere le dimissioni del leader alalwita. Una posizione insensata che nemmeno le Nazioni Unite sostengono ai colloqui di pace di Ginevra
L'Eliseo ha ricevuto con discrezione il principe ereditario saudita Muhammad bin Nayef Al Saud e lo ha decorato con la Legione d’onore per il suo impegno nella lotta al terrorismo