L'Eliseo ha ricevuto con discrezione il principe ereditario saudita Muhammad bin Nayef Al Saud e lo ha decorato con la Legione d’onore per il suo impegno nella lotta al terrorismo

L'Eliseo ha ricevuto con discrezione il principe ereditario saudita Muhammad bin Nayef Al Saud e lo ha decorato con la Legione d’onore per il suo impegno nella lotta al terrorismo
Quella che il politologo naturalizzato statunitense Vali Nasr aveva definito “la rivincita sciita” nel Vicino e Medio Oriente sta diventando il peggior incubo dell’Arabia Saudita, principale alleato dell’Occidente nella regione e roccaforte del sunnismo globale
Tutte le potenze in campo approfittano di questa fase di stallo relativo per muovere le proprie pedine e accusare l’altro di voler sabotare la fine provvisoria delle ostilità. La Turchia non avendo gli scarponi nel Paese sposta carri armati, armi e munizioni al confine, per farsi trovare pronta una volta terminato il cessate-il-fuoco
Il collettivo "Banlieues Patriotes" lanciato dal Front National mira a conquistare il consenso dei cittadini, prevalentemente immigrati di prima e seconda generazione di confessione musulmana, che popolano queste zone di forte disagio sociale
L’elettorato ha di fatto premiato l’apertura alla “persiana” (stringere accordi economici con l’Occidente pur congelando l’apparato istituzionale) di Rohani ma a trionfare rimane la “maggioranza silenziosa”
Nella stabilizzazione del Vicino e Medio Oriente la Farnesina fa un passo avanti e molti passi indietro. E si avvicina pericolosamente ad un punto di non ritorno
Il dossier siriano sta mandando ai pazzi quelli che credevano di buttare giù Bashar al Assad in pochi mesi dall’inizio delle rivolte. Così mentre l’inviato speciale delle Nazioni Unite, Staffan De Mistura, prova a fissare una nuova data per intavolare la pace tra il governo di Damasco e l’opposizione, le potenze straniere coinvolte in questa guerra per procura provano ad aggirare ladiplomazia internazionale con soluzioni pragmatiche quanto improbabili
La linea rossa (per gli americani, red telephone oppure Moscow-Washington hotline) che ha collegato il Pentagono al Cremlino fino al 1991 ora è diventata verde, colore del mondo islamico
Gli intensi attacchi aerei russi, che colpiscono soprattutto le truppe di opposizione in Siria, stanno minando gli sforzi per trovare una soluzione politica al conflitto”
Ginevra, Algeri, Roma. È in queste tre città che si sta diramando l’attività diplomatica per concordare una strategia precisa volta a lottare contro il terrorismo