Sebastiano Caputo

Foto profilo di Sebastiano Caputo

Nato a Roma, classe 1992, autodidatta, giornalista e già reporter di guerra. Collaboratore del quotidiano Il Giornale e della rivista mensile Domino, ha pubblicato i libri "Alle porte di Damasco. Viaggio nella Siria che resiste" e "Mezzaluna sciita. Dalla lotta al terrorismo alla difesa dei cristiani d'oriente"; e realizzato reportage in Russia, Ucraina (Donbass), Siria, Iraq, Libano, Palestina, Giordania, Turchia, Pakistan, Iran, Egitto, Tunisia, Marocco, Afghanistan. 

Ha fondato il Gruppo Editoriale MAGOG (www.gruppomagog.it) di cui è Presidente e Amministratore Delegato; dirige “Dissipatio - Una cellula mediatica” (www.dissipatio.it); ed è advisor dell’agenzia “Tra le linee” occupandosi di comunicazione integrata e strategia.

Inoltre è organizzatore e promotore del formato “Profeti moderni U-35" presso il Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede, un incontro con giovani artisti, con l’obiettivo di creare una piattaforma di confronto e di dialogo. 
 

Il filosofo francese Michéa torna in Italia grazie alla casa editrice Neri Pozza. "I misteri della sinistra. Dall’ideale illuminista al trionfo del capitalismo assoluto" fa già tremare i salotti progressisti

Sebastiano Caputo
Marx voterebbe Marine Le Pen. Parola di Michéa

Parigi val bene una messa per le icone pop del nuovo clero mass-mediatico. Eppure un’avanguardia intellettuale emarginata dai circuiti editoriali e televisivi istituzionali difende gli interessi del popolo e i valori della Francia profonda. A raccogliere questo nuovo consenso “intellettuale” è il Front National

Sebastiano Caputo
Chi sono gli intellò dietro al discorso di Marine Le Pen

Il presidente siriano Bashar al Assad e la moglie Asma si sono recati a sorpresa nella chiesa “di nostra Signora di Damasco” per festeggiare il Natale. Così il leader di confessione alawita si conferma custode della minoranza cristiana in Siria

Sebastiano Caputo
Il Natale a Damasco

Dopo i primi due summit sul dossier siriano svolti a Vienna il 30 ottobre e il 14 novembre, domani è il turno del round newyorkese dove i ministri degli Esteri di 17 nazioni esamineranno le modalità per porre fine al conflitto sulla base dei presupposti concordati in Austria

Sebastiano Caputo
Usa e Onu si piegano alla diplomazia russo-iraniana: "Assad per ora rimane"

John Kerry incontra a Mosca Sergei Lavrov e Valdimir Putin. Ashton Carter ha iniziato il suo viaggio nella regione. Bashar Al Assad annuncia un incontro bilaterale a Teheran

Sebastiano Caputo
Giro di valzer diplomatico in Medio Oriente

In visita a Roma l'uomo più pragmatico di Mosca ha impugnato il diritto internazionale sbattendolo in faccia ai suoi interlocutori: Rispetto della sovranità degli Stati, autodeterminazione dei popoli, lotta al terrorismo. Così il Cremlino si fa strada nel mondo dell'avvenire

Sebastiano Caputo
Lavrov: "L’esercito siriano va incluso  nella battaglia contro l'Isis"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica