La trasposizione cinematografica del capolavoro letterario di King ha i suoi punti di forza nel nucleo emotivo e nella caratterizzazione dei personaggi ma sul versante horror non eccelle

La trasposizione cinematografica del capolavoro letterario di King ha i suoi punti di forza nel nucleo emotivo e nella caratterizzazione dei personaggi ma sul versante horror non eccelle
Splendide ambientazioni e attori celebri non bastano alla riuscita di un thriller il cui mistero si scioglie come neve al sole prima ancora che la tensione abbia preso forma.
"Nove lune e mezza" è una commedia modesta in cui, complice il sorriso, si tenta di far familiarizzare il pubblico con realtà come la maternità surrogata e l'adozione gay
Villeneuve espande l'universo del film originale con coerenza, in equilibrio tra omaggio al passato e rivisitazione personale
Un film d’impegno civile sul tema dell’Aids, in cui si ripercorrono i momenti che hanno "accelerato il cuore" a un gruppo di attivisti gay nella Francia degli Anni 90
Un film d’impegno civile sul tema dell’Aids, in cui si ripercorrono i momenti che hanno "accelerato il cuore" a un gruppo di attivisti gay nella Francia degli Anni 90
Un film sospeso tra commedia e dramma, con un convincente Richard Gere nei panni di un cortigiano contemporaneo dalla personalità contraddittoria
Una commedia a sfondo drammatico tenuta in piedi da un convincente Richard Gere nei panni di un cortigiano contemporaneo dalla personalità contraddittoria