Luc Besson mette talento visivo e maestria tecnica al servizio di un'avventura scanzonata e pacifista che intrattiene ma non emoziona

Luc Besson mette talento visivo e maestria tecnica al servizio di un'avventura scanzonata e pacifista che intrattiene ma non emoziona
Un dramma adolescenziale cinematograficamente modesto ma in cui si parla di malattia senza vittimismo e si rivivono le emozioni del primo amore
L'ultimo film della trilogia d'animazione non brilla per originalità e ritmo ma regala spunti riflessivi utili a qualsiasi età
Una colonna sonora irresistibile, emozionanti scene al volante, asciutto romanticismo, inganni da crime-drama e scanzonata ironia. La pellicola, cult ed energizzante, è servita
Tra musica, azione, sentimento e pallottole, la nuova pellicola dei Manetti Bros convince e diverte
Un'opera febbrile e d'indubbio impianto metaforico che, dopo un inizio promettente, deraglia nella più incontrollata e folle delle allucinazioni
Micaela Ramazzotti nei panni di una donna che partorisce bimbi per poi venderli. Tema vicino alla cronaca e bravi interpreti non salvano il secondo film italiano in concorso
Mirren e Sutherland in stato di grazia nella poetica e commovente fuga d'amore di una coppia di coniugi malati
Presentando il suo nuovo film ai giornalisti al Festival di Venezia, George Clooney si sofferma a lungo sul problema irrisolto dei conflitti razziali
"Dunkirk" regala un'esperienza potente, realistica e dall'impatto emotivo viscerale, attraverso quello che non è solo un racconto di guerra ma un inno alla sopravvivenza